• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

come si alleva una Sophora japonica 'Pendula'

wangga

Aspirante Giardinauta
Ho trovato per caso alcune informazioni su un sito americano (http://edis.ifas.ufl.edu/ST594), nel quale si dice che è preferibile acquistare un esemplare con un solo ramo centrale per poi sostenerlo con tutori; oppure tagliare tutti gli altri e tenerne solo uno e procedere come sopra. In commercio non ho mai visto un esemplare con un ramo solo, e, siccome sono innesti, mi dispiacerebbe tagliarli tutti; metti che quello rimasto abbia del problemi...
Inoltre, conviene comprare un esemplare giovane, o va bene anche un po' cresciuto? Non per il costo, infatti ne ho visto uno giovane (bello dritto e innestato molto in alto) a 159 €, e altri molto più grandi fra i 110 e 120 €; sarà un caso?.
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,io ne ho comprata una due anni fa mi sembra,non ho tagliato nulla,l'ho lasciata così com'era,io l'ho presa già bella grande in modo che si noti e l'ho pagata 180 euro se ricordo bene
 

elleboro

Florello
io ne ho vista una di 30 anni. Era splendida, alta forse 2,5/3 metri, ma tutta regolare e circondata bene dai rami penduli, così che sotto ci stavano giocando due bimbi. Forse i rami si devono lasciar crescere quando la sophora sia già alta almeno un metro e mezzo, in maniera chefunga un po' da pergolato. E' venuta voglia anche a me di prenderla.
 

wangga

Aspirante Giardinauta
io ne ho vista una di 30 anni. Era splendida, alta forse 2,5/3 metri, ma tutta regolare e circondata bene dai rami penduli
Aveva solo rami ricadenti, o il tronco andava anche in alto? In quest'ultimo caso penso che l'unico modo per ottenere il risultato sia di legare un ramo ad un bastone più o meno verticale. E sostenerne uno, e lasciare 'penduli' gli altri?
E' perchè proprio mi dispiacerebbe segare dei rami in un albero appena comprato.
Ciao.
 

elleboro

Florello
non so dirti. Ovviamente il tronco sarà andato in alto. Io non ho guardato non avendo avuto, allora, questo tipo di curiosità. Ero ospite da una amica in un paese del Varesotto. Posso chiederle di fare indagini la prima volta che ci va, dato che anche lei è una appassionata di piante ed ha una figlia che lavora in un vivaio SOLO perchè le piacciono le piante...
Spero di poterti dire qualcosa entro una settimana.
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Ho una sophora pendula di circa trent'anni, che è diventata piuttosto alta, circa tre metri e mezzo direi, e che ogni primavera si alza e si allarga (i nuovi rami formano degli archetti che partono dai rami precedenti). La devo tagliare perchè si allunga quasi fino a terra ed essendo vicino a un cancello disturba parecchio. Chi l'ha piantata infatti non ha tenuto conto della bella crescita e della conseguente necessità di spazio. Non ti so dire nulla sulle fasi iniziali dell'impianto, ma poi la pianta è robusta e non ha esigenze particolari. Ciao
 
K

Kramer

Guest
Ciao Wangga e benvenuta tra noi!
La Sophora è davvero una bella pianta, da sola riesce ad arredare un giardino , quasi alla stregua di un cipresso, in assoluto la mia pianta preferita!
Sarebbe meglio che tu prendessi una pianta impostata già alta, ad almeno 2.5 metri! Sarebbe il caso una volta attecchita, di potarla ogni anno, poichè i rami interni tendono a seccare (si vedono bene poiché diventano color avorio). Quelli vanno tolti con un taglio di ritorno su una cacciata vigorosa. Quando hai tolto tutto il secco, devi diradare la cacciate che hai lasciato, facendo in modo che coprano la pianta per intero, ma senza sovrapporsi troppo( ad es. due rami che corrono paralleli entreranno in competizione per luce e spazio, quindi uno dei due deve andarsene, la scelta sta a te in base alla situazione che vedi).
Tagia anche quelli che vanno troppo fuori dalla forma della pianta, che deve formare un bell'ombrello.Lascia solo quelli più centrali se vanno verso l'alto, senza legarli, poichè ci pensa la stessa pianta a trovare la sua forma,
( naturalmente alla successiva potatura, lascerai solo quello che si è dimostrato più vigoroso).A differenza delle altre piante, qui i rami che frizionano, puoi non toglierli, poiché questa è una caratteristica della varietà in questione.
Ciao
 

wangga

Aspirante Giardinauta
Ecco la foto!

Finalmente sono riuscito a recuperare la foto. E' poco definita, ma spero renda l'idea. Sophora jap.'Pendula' foto tratta da 'Piccoli alberi ornamentali' di Guido Piacenza. Edagricole
Tenterò di fare con la mia quello che ha fatto questo benemerito giardiniere. Anche meno.
Ciao
 
Alto