• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come salvo questa Crassula caduta dal cielo?

Matta

Aspirante Giardinauta
Buonasera a tutti! Più o meno un mesetto fa mentre andavo alla macchinai cade (viene lanciato? Non lo sapremo mai) da qualche balcone questo rametto di Crassula. Lo recupero da terra, lo porto a casa armata di buone intenzioni ma non sapendo come fare e non vedendo radici lo metto semplicemente in un bicchiere cambiando spesso l'acqua. Con mia grande sorpresa dopo un mese è ancora vivo, e ha buttato qualche radice. La mia domanda è... Per non dargli false speranze visto la già eroica sopravvivenza, cosa è soprattutto COME posso fare ora? Grazie a chiunque mi darà una mano :)
 

Allegati

  • IMG_20210905_164005__01__01.jpg
    IMG_20210905_164005__01__01.jpg
    1.010,9 KB · Visite: 11

Simo98

Giardinauta Senior
Non si vede la foto
Il rametto potevi lasciarlo a radicare in terra, di solito ci mettono poco a emettere le radici ma può capitare che ci impieghino più tempo
Adesso metti il rametto in terreno drenante (terra + inerti) e in posizione luminosa (meglio non raggi solari diretti, se non sera e mattino). Per i primi periodi bagna leggermente, poi inizia a bagnare ogni volta che il terreno è asciutto. Quando vedi che la pianta ricomincia a crescere, puoi spostarla in posizioni più assolate (ma comunque evita pieno sole)
Inverno non resiste bene al gelo, meglio ripararla

Dopodiché faranno tutto loro, sono piante molto semplici e (secondo me) molto belle e che danno molte soddisfazioni :)
 

Matta

Aspirante Giardinauta
Non si vede la foto
Il rametto potevi lasciarlo a radicare in terra, di solito ci mettono poco a emettere le radici ma può capitare che ci impieghino più tempo
Adesso metti il rametto in terreno drenante (terra + inerti) e in posizione luminosa (meglio non raggi solari diretti, se non sera e mattino). Per i primi periodi bagna leggermente, poi inizia a bagnare ogni volta che il terreno è asciutto. Quando vedi che la pianta ricomincia a crescere, puoi spostarla in posizioni più assolate (ma comunque evita pieno sole)
Inverno non resiste bene al gelo, meglio ripararla

Dopodiché faranno tutto loro, sono piante molto semplici e (secondo me) molto belle e che danno molte soddisfazioni :)
Wow grazie mille! Il mio dubbio ora è soprattutto se lasciarla asciugare un giorno o due o se metterla subito in vaso... Ora riprovo a postare la foto... Secondo te meglio all'interno o all'esterno?
 

Allegati

  • IMG_20210905_164005__01__01.jpg
    IMG_20210905_164005__01__01.jpg
    1.010,9 KB · Visite: 5
  • IMG_20210905_164005__01__01__01.jpg
    IMG_20210905_164005__01__01__01.jpg
    486,3 KB · Visite: 5

Simo98

Giardinauta Senior
Mettila tranquillamente in vaso
La posizione ideale sarebbe all'ombra luminosa all'esterno, se non è possibile va bene vicino ad una finestra. L'importante è che ci sia luce ma non raggi diretti
 
Alto