• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come potare l'Oleandro a siepe??

missmiss85

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Da circa un anno e mezzo vivo nella mia nuova casa con un piccolo giardino. I costruttori del caseggiato hanno piantato l'Oleandro come siepe e sono totalmente disperata! E' bellissima come pianta ma il mio giardino affaccia sul parcheggio e come immaginerete, riescono a vedere tutto. :squint:Ho messo temporaneamente un telo, ma vorrei che il mio Oleandro riuscisse ad essere bello fitto per poterlo togliere al più presto. Ora è alto circa 1,70m ma è molto spoglio, soprattutto sotto. :muro:
Le mie domande sono due:
- c'è un modo particolare per potarlo in modo da infoltirlo in basso? E' il periodo giusto?
- ho letto che si possono piantare le "talee" per avere nuove piante, posso farlo direttamente nella terra?
Specifico che per ora il fiore non è la mia priorità, mi interessa che sia bello fitto!!
Grazie a chi mi rispoderà!!! :hands13:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Se ha il telo davanti non diventerà mai fitto perché non cresce dove non ha luce.
Una foto aiuterebbe a capire, comunque dipende tu cosa vuoi. Se vuoi una siepe formale squadrata, hai sbagliato pianta. Se vuoi delle palle irregolari una accanto all'altra piene di fiori, zllora hai scelto bene e devi solo aspettare. Eventualemnte se è tropo staccoso / ad alberello, a inizio primavera lo mozzi così da stimolarlo a crescere a palla.

I primi anni è normale che ogni siepe appaia spelacchiata.

Per le talee: radicano facilmente, io taglio dei rametti e li tengo in acqua in un vaso scuro per 2-3 settimane, vari mettono fuori piccole radichette e allora li pianto in terra molto soffice tenendo bagnato (vasi), poi quando sono grandicelli travaso in terra. Ma lo faccio solo per divertimento_ è una pianta che trovi adulta in vivaio per pochi soldi.
 

missmiss85

Aspirante Giardinauta
Grazie mille !! appena posso posto una foto, forse è meglio in effetti..
Il telo non lo copre totalmente dal sole, ha almeno 3 ore buone in cui lo prende diretto..
Dato che dall'alto esce oltre la cancellata pensavo di potarlo un po', ma mi stai dicendo che non è questo il periodo adatto, giusto? Farei un danno? Grazie ancora :hehe:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Dipende quanti gradi ci sono, non è stagione adesso, ma qui ad esempio ci sono 15 gradi.

PS: tre ore di sole diretto per un oleandro è niente, decisamente insufficiente.
 
Alto