• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come la vedete una lista di fiori neri?

  • Creatore Discussione Constance Spry
  • Data di inizio

alex

Giardinauta Senior
Ciao caro Trem, anzi come dice Noor Trem-endo, sei molto simpatico!
Possiedo da tanti anni una bellissima pianta di Aeonium arboreum, affascinante tanto che chi capita a casa mia, mi chiede sempre che pianta è, proprio per il colore quasi nero, ma poco ci manca.
Confermo la caratteristica del virare dal verde all'ombra o in serra in inverno, al nero in pieno sole, tant'è vero che io in estate la metto sul marciapiede con le altre piante grasse e la parte al sole è nera, la parte attaccata al muro della casa è verde!

Noor, accidenti l'iris è da mozzafiato, mi ha rubato le emozioni, se all'Orticola c'è lo prendo!
Grazie della foto.
Un bacio
 
C

Constance Spry

Guest
Ho cercato la nemofilla, che non conosco. Se non ho sbagliato è la nemophila, ma la ia foto presenta un fiore bianco ed azzurro.
Sacia, la tua dev'essere un'altra cosa, non sai il nome botanico?
 
S

Sascia

Guest
Dunque... Questa mia "nemofilla" si chiama Nemophila discoidalis "Penny Black", annuale, fiori nero-velluto con bordo bianco. Non so sinceramente se esistino altre varietà, ho solo questa, è la prima volta che la coltivo dai semini mandatimi da mia mamma dalla Russia. Ciao.
Sascia
 

ezio

Giardinauta Senior
Non è per fare il quastafeste, ma a me fiori neri non mi fanno impazzire. Preferisco i colori naturali, vuoi mettere il giallo il rosso il rosa ecc.sono colori pieni di vita.

I colori scuri sono inquetanti :( :eek:
 
C

Constance Spry

Guest
Neanche a me i fiori neri fanno impazzire, ma non li trovo per nulla inquietanti.Credo che siano utili e piacevoli come leggeri accenti in mezzo ad altre tinte, come i toni chiari del rosa e i blu profondi. ma anche in mezzo a delle piante con fogliame verde acido.
E comunque sei un Trem-endo guastafeste! ;)
OOOPS! Scusate, Ezio e Trem,credevo fosse stato Trem a dirsi guastafeste!

[ 03-04-2002: Messaggio scritto da: Constance Spry ]
 
M

Mela90

Guest
Ciao, nel mio giardino c'è una bordura di piante che in estate diventano di un viola porpora scurissimo, quasi nero. Non ne conosco il nome, erano già qui quando i miei hanno comprato la casa 13 anni fa. Non è niente di speciale ma è carino. In inverno seccano ma rispuntano tutte le primavere. Botanicamente è affine al basilico, anche i semi sono simili, oltre al resto. E' alto 40 50 cm, fa pannocchiette di fiorellini rosa in estate molto gradevoli sullo sfondo porpora nero del fogliame. E' resistente anche qui che c'è umidità e freddo d'inverno. Si propaga da solo, non l'ho mai toccato in 13 anni ed è ancora lì, splendido splendente tutte le estati. Ho ancora qualche manciata di semini se a qualcuno interessano glieli mando volentieri. Ho visto delle violette nere con altre azzurre vicine, gradevoli davvero. Ciao, grazie a tutti della piacevole compagnia, Mela90.
 
M

mitcha

Guest
Dalla descrizione sembrerebbe coleus....
Comunque i fiori neri sono davvero emozionanti, per quanto ai nostri occhi possano apparire strani.

[ 03-04-2002: Messaggio scritto da: mitcha ]
 
C

Constance Spry

Guest
Potrebbe anche essere il basilisco nero.I semi li accetto volentieri.

Volevo anche sottolineare che ho confuso Ezio con Trem, in un messaggio in alto. Ho corretto, ma scusate ancora per l'errore.
 
Alto