• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come fare a....

abelia75

Giardinauta Senior
far seccare a dovere un fiore d'ortensia per farne delle composizioni?
Chi lo sa?

Baci..

Abelia
 

tigro

Giardinauta
allora, cito delle istruzioni antiche: raccolte la mattina, appesa a testa in giù, possibilmente una ad una che non si tocchino, all'ombra e ventilato.
Quando ci ho provato hanno sempre perso un po' di colore, però una volta secche rimanevano di una bella forma semisferica compatta. ciao
 

abelia75

Giardinauta Senior
Grazie Tigro,

proverò con l'esperimento....

Più o meno quanto tempo ci mettono a seccarsi?

Ciao.
Abelia ;)
 
S

Sabbri72

Guest
Abelia, altrimenti in alternativa puoi provare con una soluzione di acqua e glicerina.
Se ti interessa anche questo modo ti cerco le istruzioni esatte !!

Ciao,
Sabbri
 

abelia75

Giardinauta Senior
Certo Sabbri che mi interessa, proverò tutti e due i modi....ma la glicerina dove la trovo... in erboristeria?
Aspetto le istruzioni. Grazie.


Ciao Ciao
Abelia
 
S

Sabbri72

Guest
Abelia abbi fede... domani ti do le istruzioni !!
Ieri proprio non sono riuscita a cercarle !!!

Ciao,
Sabbri
 

abelia75

Giardinauta Senior
OK!! Non ho fretta, i fiori delle mie ortensie resteranno sulla pianta ancora per un bel po'.

Ciao

Abelia
 

Paola-Luna

Florello
io ho letto da qualche parte che i fiori sarebbero da togliere in autunno...... o addirittura in primavera al momento della potatura..... una simpatica composizione natalizia la puoi ottenere dopo aver fatto seccare le "palle" dei fiori con un po' di stelo, a testa in giù, e spruzzarle di vernice spray dorata, ben bene di modo che anche internamente non si vedano più i colori naturali, ma solo dorato dappertutto......ci puoi fare coroncine, centrotavola o addirittura appenderle all'albero di Natale ;)
 
S

Sabbri72

Guest
Abelia, dunque, questo sistema vale in generale per tutti i fiori e anche per il fogliame:
i fiori vanno raccolti al mattino, non troppo presto in quanto potrebbero essere ancora bagnati di rugiada, meglio scegliere fiori che non siano completamente schiusi, per evitare che possano poi cadere.
Devi fare una soluzione composta da una parte di glicerina pura (che trovi in farmacia) e due di acqua, che metterai in un contenitore di vetro.
Dai fiori e dai rami elimini le foglie basali, e immergi il tutto in questa soluzione per almeno una settimana (facendo attenzione di non immergere eventuali foglie attaccate ai rami), al buio in un luogo possibilmente fresco. I fiori devono assorbire tutta la soluzione per essere pronti, la glicerina li renderà morbidi per lungo tempo.
Questo metodologia l'ho letta poco tempo fa su una rivista, non l'ho ancora collaudata ma anche io vorrei essicare le mie ortensie !!
Ti interessano anche le rose essicate in forno ?

Ciao,
Sabbri
 

abelia75

Giardinauta Senior
Ciao Sabbri,
grazie per la spiegazione, anche se mi rimane qualche dubbio, che vuol dire ...fiori ancora schiusi...le ortensie le taglierò in autunno e saranno già secche, comunque proverò.

Grazie anche a Paola-Luna per il suo suggerimento.

Ah!! Sabbri se ti va, posta anche le istruzioni per fare le rose secche, più si sa e meglio è ;) ;)

Baci

Abelia
 
S

Sabbri72

Guest
Abelia, considera che la metodologia vale per tutti i fiori e quindi presumo si riferisca a quelli che magari di notte tendono a chiudersi, oppure più in generale a fiori non ancora completamente sbocciati (prendi le rose per es., se le fai seccare quando sono gia avanti nella fioritura l'effetto che ottieni non è il max).
Sulle ortensie quello che ti posso consigliare è di scegliere magari degli esemplari che abbiano il bottoncino centrale ancora chiuso. Ho notato che anche come fiori recisi tendono a durare di più rispetto a quelli che lo mostrano aperto. Però questa è una mia interpretazione/esperienza personale, infatti un mio caro amico di famiglia appasionato di composizioni con fiori secchi scelgie in genere delle ortensie già avanti nella fioritura.

A questo punto non ti resta che provare !!!
Fammi sapere !!! :D
Ciao,
Sabri

p.s. a breve arrivano anche le rose in forno !!
 
S

Sabbri72

Guest
ESSICAZIONE FIORI 2° ATTO

ROSE IN FORNO

Vanno raccolte ancor in bocciolo.
Stendere gli steli sulla teglia del forno e mantenere la temperatura a 80° per cinque ore e
con lo sportello leggermente socchiuso.


Fine... mi sembra un po' oneroso... forse è meglio il classico sistema del luogo buio e
fresco, appesi a testa in giù !!!!

Ciao,
Sabbri
 

valentina

Giardinauta
Secondo la mia fioraia di fiducia (che fa sempre delle cose splendide), è sufficiente tagliare i fiori di ortensia e metterli in un vaso con solo 2 ditadi acqua e aspettare. L'acqua va ovviamente cambiata con regolarità per evitare che marcisca. In questo modo seccano a poco a poco e non perdono il colore :eek: :eek: .
 

Traudi

Guru Giardinauta
io le ortensie le metto in poca acqua e lascio che si secchino così,senza aggiungere acqua, lascio che si consumi quella del vaso. Va abbastanza bene. Ciao
 

tigro

Giardinauta
Non mi ricordo quanti giorni hanno impiegato a seccare perchè i fiori me li aveva regalati una zia che aveva dei fiori enormi, le mie sono un po' "stitiche "come misura se pure le faccio seccare diventano giuste per il presepe. A parte gli scherzi se il piccioli che porta ciascun fiore è rimasto dritto , durano anche tutto l'inverno, il problema è la polvere,che non si riesce a togliere e dopo assumono un aspetto soffitta abbandonata. ciao
 
Alto