• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Come Cresce La Paulownia Tomentosa!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Ciao a Tutti,

da maggio a giugno era cresciuta solo 20 cm ma ora nell'ultimo mese guardate un pò la crescita straordinaria della mia piccolina...da 20 cm ad 80!
a metà giugno:
IMG_1599paulowniatomentosa.jpg


ora:
IMG_1841.jpg


ogni sera quando torno a casa la crescita è visibile :froggie_r :froggie_r :froggie_r !

Qualcuno di voi ne ha una in questa fase per confrontare come la sta "tirando sù?":food: :Saluto:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Complimenti Earnest!

Anch'io sto allevando un cucciolo di albero :love: : una quercia.
L'ho piantata in gennaio (mi era stata data in un vasetto), in primavera è cresciuta ma non l'ho misurata.
Il 24 giugno ho pensato di misurarla, era 110 cm e ora misura 120 cm.
Mi sa che è più lenta della tua bella paulownia.:rolleyes:
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Grazie per i complimenti, glieli girerò questa sera...penso sarà molto contenta dato che finora i migliori complimenti da parte dei miei vicini :martello2 sono stati: "ma guarda ti sei sbagliato...hai piantato una zucca nel giardino!", "che bella zucca", "ho notato che la tua zucchina cresce proprio bene":lol: ...ma la cosa peggiore è che non lo dicevano con ironia :cry:

Sandra,
cosa fai alla tua quercia (che è la mia pianta preferita)? Io ne ho una ma non cresce mica come la tua...ha un anno ed è ancora circa 50 cm (cresciuta naturalmente...seme arrivato dal bosco).

:Saluto:
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Ma Davvero Nessuno Di Voi Ha Una Paulownia?

:cry: PLS. NON CI CREDO cat: . DAI :froggie_r :froggie_r :froggie_r PER FAVORE VORREI QUALCUNO CON CUI CONDIVIDERE LA SUA CRESCITA E CHIEDERGLI ANCHE TUTTI I DETTAGLI
CIAO A TUTTI:eek:k07:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Che bella zucca!

Purtroppo non ho una paulonia.
Però riguardo alle querce, sono lente a crescere rispetto ad altre piante, e dipende anche dal terreno che trovano.
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Grazie Boba, così so già a chi dare le mie prime zucchine :lingua:

Sì le querce hanno una crescita molto lenta, mentre le paulownie il primo anno possono crescere anche 2 metri...cmq io vi terrò aggiornati...vi aut voluntatis:lol:
:Saluto:
 

sdra2

Giardinauta Senior
EARNEST ha scritto:
Sandra,
cosa fai alla tua quercia (che è la mia pianta preferita)? Io ne ho una ma non cresce mica come la tua...ha un anno ed è ancora circa 50 cm (cresciuta naturalmente...seme arrivato dal bosco).
Abbiamo piantato la nostra piccola quercia in una zona del prato che è stato seminato questa primavera, per cui è stato sempre tenuto annaffiato... forse questo ha influito sulla crescita della quercia (che a me sembra comunque lenta).
 

sdra2

Giardinauta Senior
boba74 ha scritto:
Però riguardo alle querce, sono lente a crescere rispetto ad altre piante, e dipende anche dal terreno che trovano.
Boba, hai idea di quanto ci può volere perchè il cucciolo di quercia diventi un alberello ?
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Si parla di decenni...
Se guardi il costo delle quercie nei vivai noterai che a parità di diametro del tronco costano almeno il triplo di altri alberi. Questo perchè per raggiungere lo stesso diametro impiegano molti più anni.
Comunque in una decina di anni dovresti avere un alberello il cui diametro del tronco dovrebbe essere almeno 5-6cm.
Poi, ripeto, magari a seconda del terreno cresce più in fretta, io dalle mie parti con terreno argilloso ho queste velocità.
In campagna da me ho quercie di 20 cm, alte 5-6 metri, ma hanno almeno una ventina d'anni...
 

sdra2

Giardinauta Senior
Grazie Boba. Temevo una risposta del genere :storto:
Speriamo che la mia piccola si dia da fare... tra dieci anni ti saprò dire che dimensioni avrà raggiunto :D

Earnest, scusa se ho invaso il tuo tread. :ros:
 

Markino

Giardinauta Senior
EARNEST ha scritto:
:cry: PLS. NON CI CREDO cat: . DAI :froggie_r :froggie_r :froggie_r PER FAVORE VORREI QUALCUNO CON CUI CONDIVIDERE LA SUA CRESCITA E CHIEDERGLI ANCHE TUTTI I DETTAGLI
CIAO A TUTTI:eek:k07:

Ciao Ernest!!!

Hai letto la scheda su giardinaggio.it?

http://www.giardinaggio.it/giardino/Alberi/Pawlonia/Pawlonia.asp

Magari questo e' gia qualcosa.... :)

Ma e' davvero un bell'albero.... nessuno sa se e' resistente anche da queste parti?????

:Saluto:
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Sandra, No Problem: Mi casa es su casa.

Ciao Markino!!!

Sì grazie lessi la scheda di giardinaggio e quella foto mi ha portato all'acquisto della paulownia...spero di vedere quello spettacolo nel mio giardino...per ora c'è solo una semi-zucca...
E' una pianta molto resistente a cui piace molto il sole (io direi minimo 6 ore) ed il caldo (la mia ha cominciato a crescere velocemente dopo che la temperatura è arrivata ai 30°), ma resiste anche ad inverni rigidi (d'altra parte è di origine nipponica). Se vuoi vedere delle foto divertenti, relative alla sua crescita e non solo, guardati questo sito: www.mftree,com.

Ciao
 

Markino

Giardinauta Senior
EARNEST ha scritto:
.....Sì grazie lessi la scheda di giardinaggio e quella foto mi ha portato all'acquisto della paulownia...

Ha fatto lo stesso effetto su di me :lol: solo che non l'ho mai vista in vendita in Polonia.... :squint:

EARNEST ha scritto:
Se vuoi vedere delle foto divertenti, relative alla sua crescita e non solo, guardati questo sito: www.mftree,com.
Ciao

whow.... la crescita e' spaventosa.....
bellissima questa foto
intrcrop.jpg


Ci starebbe proprio bene in giardino!!! :food:
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
Caro Markino,

quando sono andato a richiedere nei vivai locali la Paulownia, mi sono sentito anche dire: "cosa, vuoi andare in Polonia?"...:lol: :lol: :lol:
quindi è sicuramente una pianta non comune anche in Italia. Basti pensare che nessuno che frequenta questo sito mi ha detto di averla :cry: .
Io l'ho acquistata via internet questo autunno a modico prezzo, quindi ti consiglierei di provare se hai una parte del tuo giardino completamente soleggiata (durante le calde ore pomeridiane credo sia meglio)...a parte il sole è una pianta che non da problemi...qualunque insetto le fa il solletico:lingua: ...ha dei foglioni appiccicosi che diventano il loro cimitero:martello2 ...
provala!:Saluto:
 

Markino

Giardinauta Senior
Ho fatto subito una ricerca..... ho trovato:

100 semi a meno di un euro.... ma che ci faccio con 100 semi??? apro un vivaio??? :D
oppure piante gia' adulte al modico costo di 150/250 Euro caduno..... scandaloso....
Continuo a cercare!
 

EARNEST

Aspirante Giardinauta
ti dò un aiuto nella ricerca, io l'ho acquistata tramite bakker a 18 euro circa.
Mi è arrivato a fine Ottobre un esserino di 15 cm. In primavera ho potato alla base e sono nati tre polloni, ho scelto il migliore ed eliminato gli altri due e voilà!
In bocca al lupo!
 

anto79

Giardinauta
Mi avete convinta! La prox volta che faccio un ordine dalla Bakker spero di poterla prendere!

Mi aveva già colpita la fioritura di questo albero, infatti ero indecisa se prende una Paulownia o una Jacaranda.... per il momento non ho ne una nè l'altra! :(

Sul vecchio catalogo della bakker i dati dicevano:
Altezza max 5 m.
Costo 19,99 €
Altezza alla fornitura 80-100 cm

Avendo già preso dalla Bakker un Prunus Subirthella Autumnalis e un Acero Crisom King che mi sono arrivati di circa 80 cm, ma che non sono sono cresciuti di una mazza, nonostante hanno un pò di foglie... pensavo di prendere da un vivaio un albero + comune ma anche un pò + cresciuto, piuttosto che un ennesimo alberello nanetto!
Ma se mi dite che cresce abbastanza velocemente... allora è diverso!
In più non ho trovato foto con solo le foglie, ma sempre con i fiori.... e devo dire che queste fogliolone sono molto belle e mi immagino che facciano proprio un bel fresco.... :)
 

Alchemilla

Aspirante Giardinauta
Ciao Earnest, ho visto che hai messo un piccolo palo tutore per la crescita della Paulownia: accetteresti un piccolo consiglio non richiesto? :ros:
Utilizza sempre materiale elastico e liscio e cerca di formare un nodo a forma di 8, che consente una certa flessibilità ma consente anche di tenere separto il 'tronco' dal tutore, evitando ferite; se puoi, quando la pianta sarà cresciuta (e il palo non avrà più solo la funzione di farla crescere dritta), posiziona i palo nella direzione contraria al vento dominante, in modo che il vento non spinga la pianta contro di esso. Verifica annualmente il sostegno e allenta la legatura se ti accorgi che sta diventando troppo stretta.
Ricordati, inoltre, che, essendo la Paulownia un albero a crescita molto rapida, il suo legno è tenerissimo (in presenza di venti forti si spezza facilmente).
Sdra, la velocità di crescita di una Quercus dipende anche dalla specie, la rubra è molto veloce, per esempio io ne ho 2 in giardino, piantata circa 35 anni fa, che hanno tranquillamente raggiunto i 15 metri e un diametro, a petto d'uomo, di circa 40 cm; non per niente è considerata quasi un'infestante ...
:hehe:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Grazie alchemilla per la tua informazione.
io però non so che quercia sia la mia.
Si può riconoscere da una foto?
Questa l'ho scattata questa primavera:

sdra2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto