• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Coltivazione Orchidea Dracula

didy86

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho visto e mi sono subito piaciute le orchidee dracula. Avrei la possibilità di acquistarne una, ma volevo avere la conferma se poteva sopravvivere nel luogo in cui dovrei metterla.
Coltivo già 3 Phalaenopsis con discreto successo visto che continuano a fare nuovi rami e fiori e considerato che la più "vecchia" ha più di 6 anni. La loro posizione, che sarebbe anche della dracula, è in cucina su davanzale con finestra esposta a sud sud-ovest e termosifono sotto.
Ho letto la scheda di coltivazione, ma vorrei avere una conferma da chi già la coltiva o cmq ha esperienze con questo tipo di orchidea

Grazie
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Bisognerebbe capire di che specie si tratti, molte di queste piante gradiscono temperature molto fresche, certo visto che vivi in provincia di Aosta non credo che il freddo ti manchi :D
La posizione io credo sia troppo soleggiata, se fosse est o ovest o anche nord andrebbe meglio.
ll termosifone sotto non credo vada bene, come ti dicevo molte sono da serra fredda, quindi resistono a temperature anche inferiori ai 10 gradi.

Se ci dici la specie che vorresti acquistare si può essere più precisi!!!

Ciao
 

zeug49

Florello Senior
Ho un paio di dracula dell'Ecuador : una Mopsus e una Psittaccina , acquistate da quasi due anni, mai fiorite ma in ottima salute !!!!! Le mie stanno in inverno ad una temperatura massima di 18°C , lontano da fonti di calore, ora le ho sistemate al fresco in una bocca di lupo ( anche se non con molta luce ) . In media mi fanno due foglie all'anno ...............:cry::cry::cry: i Paphio a confronto sono dei jet !!!!! Non so se con le nostre estati potranno mai fiorire. Attenta a bagnare quando l'avrai perché ha radici sottilissime e facili a marcire . Substrato drenantissimo e solo acqua non calcarea , pena la caduta delle foglie ecc.......
Auguri e buona coltivazione :eek:k07:
zeug
 
Ultima modifica:

pretorian

Guru Giardinauta
non e' che cambi molto ma forse alcune masdevallia potrebbero essere meglio! dipende sempre da quale scegli ma come fiore sono simili
qualcuno ai livelli di trento, bolzano etc le coltiva abbastanza bene! dire che siano la prossima pianta dopo le phaleanopsis, e' forse un po' azzardato!.

sono piante (entrambe) che vogliono una buona umidita' e temperature basse ma le dracula vogliono un ambiente ad umidita' e ventilazione continua! anche se per poco, la pianta ne risente subito seccando foglie etc.

non amano il bagnato ma un blando umido e temperature basse, invernali tutto l'anno.

Tra le due, se proprio vuoi cimentarti, ti posso consigliare le masdevallia (non le nane e non in zattera) anche se sarebbe piu' saggio evitare ambedue. Diciamo solo che la location ti aiuta non poco.
(sempre che sia fresco li da te!)
 
Ultima modifica:

didy86

Aspirante Giardinauta
non ho ancora provveduto all'acquisto perchè prima volevo sapere se potevo provvedere alla loro coltivazione, ma visto che non ho altri posti in cui metterle direi che proverò qualche altra specie.

Grazie a tutti per i consigli
 

pretorian

Guru Giardinauta
ti consiglio dei dendrobium (sempre da medio freddo) tipo l'antennatum o il tetragonum etc........

vediti i fiori! in ogni caso il termosifone sotto non va bene per nessuna pianta neppure per le stelle di natale che poi e' tropicale e per nulla da freddo ...
 

didy86

Aspirante Giardinauta
in ogni caso il termosifone sotto non va bene per nessuna pianta neppure per le stelle di natale che poi e' tropicale e per nulla da freddo ...

bhe cmq per i Phalaenopsis non incide, almeno con i miei, perchè continuano a sfornare fiori e mettere foglie da anni

Qualche altra orchidea che abbia le stesse condizione di crescita dei Phalaenopsis?
 

zeug49

Florello Senior
non e' che cambi molto ma forse alcune masdevallia potrebbero essere meglio! dipende sempre da quale scegli ma come fiore sono simili
qualcuno ai livelli di trento, bolzano etc le coltiva abbastanza bene! dire che siano la prossima pianta dopo le phaleanopsis, e' forse un po' azzardato!.

sono piante (entrambe) che vogliono una buona umidita' e temperature basse ma le dracula vogliono un ambiente ad umidita' e ventilazione continua! anche se per poco, la pianta ne risente subito seccando foglie etc.

non amano il bagnato ma un blando umido e temperature basse, invernali tutto l'anno.

Tra le due, se proprio vuoi cimentarti, ti posso consigliare le masdevallia (non le nane e non in zattera) anche se sarebbe piu' saggio evitare ambedue. Diciamo solo che la location ti aiuta non poco.
(sempre che sia fresco li da te!)

CONCORDO, le Masdevallia sono comunque relativamente più semplici , puoi provare comunque con il genere Maxillaria

zeug
 
Ultima modifica:

zeug49

Florello Senior
ti consiglio dei dendrobium (sempre da medio freddo) tipo l'antennatum o il tetragonum etc........

vediti i fiori! in ogni caso il termosifone sotto non va bene per nessuna pianta neppure per le stelle di natale che poi e' tropicale e per nulla da freddo ...

Le Stelle di Natale non sono poi facilissime, GUAI i termosifoni , in casa con temperature alte e oltre i 20°C e in condizioni non ottimali di luce si pelano perdendo tutte le foglie, questo a causa anche di eccessive bagnature.
La mia stella é ancora con foglie belle rosse ( e siamo a giugno ) . In casa l'ho tenuta vicino ad una porta finestra , temperatura massima 18°C e poche bagnature !!!!! Ora ( da fine maggio ) é in giardino e in ombra .
zeug
 
Alto