• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Colore non uniforme

faraone73

Aspirante Giardinauta
Le foto non si vedono ma se il secco avanza vuol dire che potrebbe non essere pythium, dai anche il tebuconazolo, il problema con l'acqua è che se non sei certo di quanta ne dai e non possiamo escluderla come possibile causa diventa difficile trovare una soluzione! nel dubbio fai anche l'altro trattamento.

Per le foto leggi qui http://forum.giardinaggio.it/regola...-impostazioni-forum-inserimento-immagini.html

Ecco le foto








Si capisce qualcosa?
Grazie
 
M

marcobri

Guest
dalla prima foto sembra phithyum.ma nel dubbio io darei un bel mix col solito propicozanolo.ozoxystrobin o tebucozanolo e propamocarb.ce' sofferenza e si vede,potrebbe essere anche il top che la accentua...
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
Come ho già scritto li ho passati domenica 10 (PROMOCARB+PROPICONAZOLO) ma non mi sembra che sia migliorato, anzi...
aspetto fine settimana e li ripasso alla stessa dose + tebuconazolo?
Grazie ancora

P.s. non sembra anche carenza d'acqua?
Viene irrigato il Lunedì ed il Venerdì la mattina per 40 minuti con le testine mp rotator... a proposito che ne pensate di queste testine? Meglio le classiche statiche?
 
M

marcobri

Guest
beh,gli statici sono i migliori come quantita' d'acqua nell'unita' di tempo,.non sapevo avessi i dinamici e non avevo letto del tuo trattamento passato:D.concordo con green allora,magari passa ad irrigare 3 volte alla settimana.scusami ma per avere un riferimento sulla quantita' d'acqua che dai hai fatto una prova coi bicchieri?giusto per avere qualcosina sui giostrare.per quanto riguarda il funghicida devono passare una quindicina di giorni prima di ripeterlo:Saluto:
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
Sinceramente no! Ho letto solo qualche giorno fa le caratteristiche tecniche della testina e dovrebbe rilasciare 11/15 mm/h mentre io stavo irrigando per 40 minuti, quindi sicuramente sottodosato. Ma allora perchè mi spuntano funghetti dappertutto?
Forse perchè il top duro non fa penetrare abbastanza l'acqua e resta umido in superfice?
Oltretutto comincio a vedere delle crepe :muro:

@ Green thumb

L'impianto "dovrebbe" essere coprente, o almeno sulla carta lo è. I giardino è su 3 lati ma tutti con larghezza max di 5 metri, e gli irrigatori sono tutti a 180° + 1 a 90°... ci sono zone in cui si sovrappongono i getti ma comunque è tutto coperto, ammesso che questi rotator funzionino!
 
M

marcobri

Guest
vedi la differenza?i miei statici erogano 15mm d'acqua in 15-20min. i funghetti di cui parli,presumo quelli bianchi non sono un problema.certo che il top argilloso non ti aiuta in quanto l'acqua arriva con difficolta' all'apparato radicale quindi col caldo la sofferenza aumenta,gia' che sono micro....carota appena puoi e prova ad irrigare 3 volte la settimana specie se continuano ste' temperature
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
Ma posso carotare anche prima di settembre? Avevo letto in un altro post che le radici sarebbero ulteriormente "provate" se si facesse una carotatura adesso.:confuso:
 
M

marcobri

Guest
si puo' carotare tutto l'anno teoricamente,prima lo fai e prima il terreno e il prato ne trarranno giovamento.forse ti sei confuso col l'arieggiatura,quella si fa' in primavera o meglio ancora autunno
 

faraone73

Aspirante Giardinauta
Dopo diversi test ho verificato che il PH del mio terreno è "almeno" 7.
Se passassi del solfato di ferro (quale?), potrei aiutare un pò il prato?
Grazie

@marcobri
non è per contestarti, ci mancherebbe, però Cigolo ha scritto qui
Non avere fretta, non è periodo questo per stressare il prato (asportargli parte delle radici quando ha già il suo bel da fare nel resistere alla calura non è una buona idea).

cigolo

mi fate capire se si può carotare senza problemi in estate?
Grazie:Saluto:
 
M

marcobri

Guest
infatti io ho detto teoricamente....dipende dal danno che hai.in questo periodo e' consigliabile evitare qualsiasi tipo di intervento tipo selettivi,concimazione ecc(parlo di micro logicamente)a cusa del caldo e dello stress che deve sopportare il prato.se il top cedesse del tutto io caroterei anche ad agosto.tanto peggio di cosi'...capisci cosa voglio dire?i periodi migliori per queste operazioni sono sempre o autunno (meglio) e primavera.dipende tutto da come sta messo il top.pensa che in casi estremi viene fatta anche l'arieggiatura di estate quando e' vivamente sconsigliato...poi ripeto uno fa' come vuole, il prato e' suo...
allora chiariamo una cosa una volta per tutte.il prato di estate, nei mesi di luglio e agosto con le alte temperatura va' "ritoccato" solo in casi estremi,se tutto e' stato fatto a regola (concimazioni,antigerminelli,selettivi,ecc)bisogna limitarsi solo a tagliarlo,irrigarlo ed eventualmente intervenire coi funghicidi. sapendo di avere un terreno argilloso bisogna intervenire prima di impiantare qualsiasi cosa... e questo i signori giardinieri lo sanno bene o almeno dovrebbero saperlo,certe volte pur di accontentare il cliente o per non far sborzare altri soldi fanno gli gnorri...come si dice contento tu..contenti tutti.ecco che poi sorgono tanti problemi e poi i soldi li spendi lo stesso alla fine...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto