Ciao a tutti.
In giardino ho una decina di rose diverse, anche dal punto di vista della colorazione.
Casualmente, due rose gialle arbustive (una Rimosa ed una anonima) sono a distanza di circa tre metri l'una dall'altra.
Mi sapete dire come mai i fiori della Rimosa sono gli unici in cui si annidano dei piccoli coleotteri neri, grandi quanto l'unghia di un mignolo ?
Io non avrei niente in contrario, anzi; la cosa mi scoccia solo ed esclusivamente perchè i fiori, da gialli che sarebbero, sono ora invece tutti sporchi e macchiati di una sostanza nerastra.
Nessun altra rosa manifesta questo inconveniente, e nemmeno l'altra gialla che sta lì vicino.
Sapete dirmi di cosa si tratta, e se è possibile intervenire ?
Grazie
S
In giardino ho una decina di rose diverse, anche dal punto di vista della colorazione.
Casualmente, due rose gialle arbustive (una Rimosa ed una anonima) sono a distanza di circa tre metri l'una dall'altra.
Mi sapete dire come mai i fiori della Rimosa sono gli unici in cui si annidano dei piccoli coleotteri neri, grandi quanto l'unghia di un mignolo ?
Io non avrei niente in contrario, anzi; la cosa mi scoccia solo ed esclusivamente perchè i fiori, da gialli che sarebbero, sono ora invece tutti sporchi e macchiati di una sostanza nerastra.
Nessun altra rosa manifesta questo inconveniente, e nemmeno l'altra gialla che sta lì vicino.
Sapete dirmi di cosa si tratta, e se è possibile intervenire ?
Grazie
S