• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

clematis: informazioni pratiche

sonapipian

Giardinauta
salve a tutti, mi hanno dato un suggerimento per accostare ad una rosa una clematide.

però leggendo varie informazionni colturali ho letto che necessita di un terreno sempre umido.

il sito di piantumazione sarebbe esposto a sud, la base protetta dall'ombra di un piccolo alloro e le frode eventualmente esposte in piena luce.

appena oltre c'è la piattaforma del gazebo sul quale si appoggia, quindi sotto la piattaforma dovrebbe mantenersi una certa umidità.

premesso che zona è il limite di un piccolo orto (quindi annaffierei ogni giorno un pochino) volevo sapere quanto in effetti deve essere umido il terreno.
 

kebby

Guru Giardinauta
Ciao! :)
Prendi con le pinze quello che ti dico perchè la mia esperienza non è così tanta.. Però da quel che ho capito necessitano sì di acqua, ma non tollerano i ristagni, e poi credo dipenda anche dall'esposizione che ha e da quanto è grande la pianta..
Inoltre credo cambi anche in base alla varietà di clem che scegli!

Quello che ho fatto io (visto che abito a 20 km da TV il clima è quello, più o meno) è stato piantare la mia prima armandii ad aprile dell'anno scorso.. Poi a settembre ne ho piantata un'altra, più altre due non sempreverdi di cui al momento il nome è sconosciuto perchè ho perso il cartellino :D
Fa' conto che a parte qualche giorno in estate in cui vedevo che il terreno stava per iniziare a seccare ho lasciato che prendessero l'acqua dalle piogge e basta.

Al momento la prima che ho piantato gode di ottima salute, è solo un po' troppo esposta alle correnti d'aria e quindi ha qualche foglia rovinata, ma sta facendo una marea di boccioli che non vedo l'ora si schiudano! L'altra armandii (che in pratica non ho mai annaffiato ed è in una posizione più riparata) ha gettato rigogliosa e sta "bocciolando" pure quella; le ultime due che credevo morte dal freddo e dall'umidità (soprattutto per le ultime nevicate) invece hanno fatto delle gemme che ora sono lunghe un paio di cm.. E sono sotto un albero, per cui credo ci metteranno un po' a svegliarsi.

In ogni caso, ho trovato questo che potrebbe illuminare un po' la faccenda:
http://www.faidate360.com/clematide-rampicante.html

Spero di non averti confuso le idee :)
 

sonapipian

Giardinauta
no no anzi: cercavo appunto descrizioni pratiche e ottimo il fatto che sia in zona perchè le caratteristiche sono quelle.

a proposito: l'estate come la passano?
si appassiscono?
fanno fiori?
 

kebby

Guru Giardinauta
Per quanto riguarda la vegetazione, dipende dal tipo di clem che scegli..
Solitamente tutte fanno dei bellissimi fiori nelle fogge più disparate :)
Le armandii restano sempreverdi, con delle belle foglie lunghe che resistono al nostro inverno, l'unica cosa è che appunto un po' si rovinano se spazzate in continuazione dal vento, soprattutto freddo.
La mia devo ancora vederla fiorire ma giusto per darti un'idea dell'esplosione che fa ecco una foto dal web:
armandii.jpg
Da quel che ho capito fa fiori solo a fine inverno quindi per il resto del tempo resta verde e basta.

Altra sempreverde che vorrei prendermi è la cirrhosa:
clematis-cirrhosa-freckles.jpg
e anche questa fiorisce a fine inverno.

Poi ci sono quelle che fioriscono in estate, o le rifiorenti, a volte adirittura con fiori diversi nei due periodi!
Di quelle (sia semplici sia rifiorenti) ancora non ho molta esperienza perciò ti mando su questo sito di un vivaio padovano
http://vivaiolacampanella.com/clematidi.php?in=2

Da quel che ho letto qui nel forum c'è chi si "lamentava" del fatto che la sua piantina facesse sì fiori per un lungo periodo di tempo, ma solo 2-3 alla volta.. Solo che ovviamente non ricordo nè chi fosse nè che pianta avesse.

Poi vedi tu anche il gruppo di potatura che può interessarti, se preferisci del gruppo 1 (che non vanno praticamente mai potate) o del gruppo 3 (praticamente le raghi a zero), passando per il gruppo 2 (dove dai una spunatatina)
Altro sito con info utili:
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/clematis-coltivazione

Nulla ti vieta di piantarne due con fioriture scaglionate e farle intrecciare.. Poi dipende anche dalla rosa a cui le accosti, dal colore della stessa ecc ecc.. :)
 

sonapipian

Giardinauta
mannaggia... c'è un bel po' di carne al fuoco...

dovrò dipanare il tutto!

la campanella la conosco, sono stato a prendere 5 rose a gennaio.!
 

kebby

Guru Giardinauta
Beato te, io sono mesi che vorrei andarci e ogni volta succede qualcosa e non posso più :cry::cry::cry:
 

rocco.co

Guru Giardinauta
Kebbi ti ha dato delle informazioni ben organizzate e precise
Le clem vanno coi "piedi al fresco" non all'umido
La chioma invece al sole diretto

Ho imparato in questo forum ad abbinarle alle rose sia in terra che in grandi contenitori con buoni risultati: imporatante è mantenere in ombra la base della clematide riparandola anche con cocci o vasi...metto anche lumachina

Credo che Campanella sia uno dei migliori vivai da cui ho acquistato, sia per ricchezza del catalogo che per efficacia del servizio (consegna ma anche assistenza)
 
Alto