• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cinese ...senza nome e malata :(

Talea

Aspirante Giardinauta
piante 4.jpg piante 3.jpg HELP!!:cry:

Salve a tutti, questa e' una bellissima pianta che ho acquistato al vivaio qui in Cina e che ho comprato a poco perche' malata...chi sa dirmi che pianta sia?
Almeno la famiglia..e poi ha numerosi afidi neri e grossi che ho dovuto trattare purtroppo con un pesticida compromettendo gravemente la fioritura ormai andata..:baf:

Anche qualche suggerimento sulle cure...terreno?Esposizione? Clima?Che Fertilizzanti? ....io ad esempio uso un fertilizzante biologico: "Algafriend"...e'NPK per piante da fiore con un miscuglio di humus ricavato dalle alghe e altri componenti azotati.
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
A me sembra una Chaenomeles japonica[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif],[/FONT]ma tu dove la tieni in casa???E' una pianta rustica,devi metterla fuori in giardino e in piena terra!!!ciao ciao[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
[/FONT]
 

Talea

Aspirante Giardinauta
A me sembra una Chaenomeles japonica[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif],[/FONT]ma tu dove la tieni in casa???E' una pianta rustica,devi metterla fuori in giardino e in piena terra!!!ciao ciao[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
[/FONT]

Ciao! grazie di aver risposto cosi' prontamente! BHe per ora si..qui a Pechino ancora fa freddo c'e' addirittura ancora la neve fuori in terrazzo...Ho un terrazzo grandissimo, la mettero' fuori appena sale di poco la temperatura...non ho scelta:( che nome e' esattamente? Una Camelia dici? Sono incerta sai perche'...il colore e' un tiepido arancio color pesca e ha molte spine lunghe...loro la chimano "TaoHua", che in cinese significa peach blossom: ovvero boccioli di pesco, e' unácidofila secondo te? O una rosacea? per via delle spine intendo :( Help!
 

Anitka

Apprendista Florello
No no, Lore.l ha scritto "Chaenomeles japonica", non camelia.
Il nome "semplice" è pesco giapponese, molto rustica, non acidofila.
La tua non mi sembra malata, solo sfiorita
Tra l'altro è in anticipo, probabilmente bombata da vivaio.
Non metterla fuori ancora (se viene da un vivaio riscaldato), ma non tenerla in casa.
Diventa un arbustone di 2-3mt di altezza per altrettanti di larghezza
 

Talea

Aspirante Giardinauta
No no, Lore.l ha scritto "Chaenomeles japonica", non camelia.
Il nome "semplice" è pesco giapponese, molto rustica, non acidofila.
La tua non mi sembra malata, solo sfiorita
Tra l'altro è in anticipo, probabilmente bombata da vivaio.
Non metterla fuori ancora (se viene da un vivaio riscaldato), ma non tenerla in casa.
Diventa un arbustone di 2-3mt di altezza per altrettanti di larghezza

Ma che fico come fate ad avere tutte queste tacchette da Giardinauta? :( cmq si la mettero' fuori al primo caldo facendo attenzione, bhe il lato positivo e' che non e' unácidofila, proprio non mi campano hanno bisogno di troppe cure e umidita' che qui non ce ne e' molta. Quindi che accortezze devo usare ? A essere malata gia' lo e' te lo assicuro, e' tappezzata da animaletti neri sui boccioli e sulle foglie :( ma secondo me ce la posso fare, magari non vedro' molti fiori quest'anno che peccato.
Rustica tipo ..non so ...un melograno? Un rosmarino? Sembra cosi' delicata pero'...
 

Anitka

Apprendista Florello
Animaletti: prova a fare una macro e a postarla

Fioritura: il pesco giapponese fiorisce una sola volta a stagione, sui rami nudi. Il tuo ha già i fiori sforiti e le foglie, ormai per rivederlo in fiore devi aspettare 1 anno;)
 

Talea

Aspirante Giardinauta
Animaletti: prova a fare una macro e a postarla

Fioritura: il pesco giapponese fiorisce una sola volta a stagione, sui rami nudi. Il tuo ha già i fiori sforiti e le foglie, ormai per rivederlo in fiore devi aspettare 1 anno;)


Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo che risposta sconvolgenteeeeeeeeeeeeeeeeeee :O il prossimo anno! Ma che s****aaaaaa maledetti afidiiiiiiii!!!
 

Talea

Aspirante Giardinauta
Animaletti: prova a fare una macro e a postarla

Fioritura: il pesco giapponese fiorisce una sola volta a stagione, sui rami nudi. Il tuo ha già i fiori sforiti e le foglie, ormai per rivederlo in fiore devi aspettare 1 anno;)

ahahahahahahaahahah logorroicita' dellútente! ahahaha :D eh si, toccherebbe passare piu' tempo a scrivere mi sa...
mmm nn so, foto macro provero', ma e' tardi gia'ho dato un pesticida, la signora cinese mi ha dato un liquido rosso a base di benzotene direi dallódore da diluire in 100 ml di acqua e vaporizzare...quindi oggi presa dallímpeto della buona azione di salvarla l'ho irrorata a pieno...ma gli afidi nn sono caduti, hanno solo smesso di muoversi :p che dici?
 

Anitka

Apprendista Florello
ahahahahahahaahahah logorroicita' dellútente! ahahaha :D eh si, toccherebbe passare piu' tempo a scrivere mi sa...
mmm nn so, foto macro provero', ma e' tardi gia'ho dato un pesticida, la signora cinese mi ha dato un liquido rosso a base di benzotene direi dallódore da diluire in 100 ml di acqua e vaporizzare...quindi oggi presa dallímpeto della buona azione di salvarla l'ho irrorata a pieno...ma gli afidi nn sono caduti, hanno solo smesso di muoversi :p che dici?

La spiegazione della logorroicità l'ho tolta perchè in realtà mi sono sbagliata: i messaggi ti fanno passare di grado (asperante g, giardinauta, maestro ecc), le tacchette ti aumentano quando gli altri utenti ti "reputano" (http://forum.giardinaggio.it/parliamo-tutto-po/14620-reputazione-questa-sconosciuta.html)

Antiparassitario: non me ne intendo, sorry
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Chanomeles japonica sinonimo anche di Cydonia Japonica, chiamata volgarmente cotogno giapponese. E'una pianta abbastanza rustica , cresce bene da da noi, inizia a fiorire in questo periodo, esiste di diversi colori, bianca ,rossa ,arancio. Se avrai la fortuna di vederla fruttificare , fa delle meline gialle , piantane i semi e avrai nuove piante e nuove varietà . Secondo me sta soffrendo perchè sta in casa, è pianta da piena terra ,vuole luce e acqua , non è acidofila vive bene nei terreni calcarei, sopporta il freddo ed il caldo. Metti la foto degli insetti che l'hanno colpita, quasi sicuramente sono afidi. Questi colpiscono le piante quando vivono in situazioni non idonee. Se fossero loro lavala con sapone , va bene anche il detersivo per i piatti. Buona l'idea del concime .
 
Ultima modifica:

Talea

Aspirante Giardinauta
Chanomeles japonica sinonimo anche di Cydonia Japonica, chiamata volgarmente cotogno giapponese. E'una pianta abbastanza rustica , cresce bene da da noi, inizia a fiorire in questo periodo, esiste di diversi colori, bianca ,rossa ,arancio. Se avrai la fortuna di vederla fruttificare , fa delle meline gialle , piantane i semi e avrai nuove piante e nuove varietà . Secondo me sta soffrendo perchè sta in casa, è pianta da piena terra ,vuole luce e acqua , non è acidofila vive bene nei terreni calcarei, sopporta il freddo ed il caldo. Metti la foto degli insetti che l'hanno colpita, quasi sicuramente sono afidi. Questi colpiscono le piante quando vivono in situazioni non idonee. Se fossero loro lavala con sapone , va bene anche il detersivo per i piatti. Buona l'idea del concime .


non so come fare a farti una foto...sono davvero piccoli...tipo coleotterini neri di circa 1-2 mm...si muovono lentamente, stanno nelle insenature delle foglie e per tutto il fusto verde, e sui boccioli e i fiori..e' praticamete piena....

SAPONE PER I PIATTI? :fifone2::eek:!!!

La cosa che non ricollego e' che non sia acidofila ma calcarea come dici te...quindi tipo un rosmarino o un melograno!!!Giusto? Perche' ho l'acqua del rubinetto molto calcarea, e non piove molto :baf: quindi sarebbe buono calcareo no?

CONCIME?Che tipo? siete grandi continuate cosi' che ho fiducia nel salvarla!
 

Talea

Aspirante Giardinauta
Chanomeles japonica sinonimo anche di Cydonia Japonica, chiamata volgarmente cotogno giapponese. E'una pianta abbastanza rustica , cresce bene da da noi, inizia a fiorire in questo periodo, esiste di diversi colori, bianca ,rossa ,arancio. Se avrai la fortuna di vederla fruttificare , fa delle meline gialle , piantane i semi e avrai nuove piante e nuove varietà . Secondo me sta soffrendo perchè sta in casa, è pianta da piena terra ,vuole luce e acqua , non è acidofila vive bene nei terreni calcarei, sopporta il freddo ed il caldo. Metti la foto degli insetti che l'hanno colpita, quasi sicuramente sono afidi. Questi colpiscono le piante quando vivono in situazioni non idonee. Se fossero loro lavala con sapone , va bene anche il detersivo per i piatti. Buona l'idea del concime .


non so come fare a farti una foto...sono davvero piccoli...tipo coleotterini neri di circa 1-2 mm...si muovono lentamente, stanno nelle insenature delle foglie e per tutto il fusto verde, e sui boccioli e i fiori..e' praticamete piena....

SAPONE PER I PIATTI? :fifone2::eek:!!!

La cosa che non ricollego e' che non sia acidofila ma calcarea come dici te...quindi tipo un rosmarino o un melograno!!!Giusto? Perche' ho l'acqua del rubinetto molto calcarea, e non piove molto :baf: quindi sarebbe buono calcareo no?

CONCIME?Che tipo? siete grandi continuate cosi' che ho fiducia nel salvarla!
 

Talea

Aspirante Giardinauta
Chanomeles japonica sinonimo anche di Cydonia Japonica, chiamata volgarmente cotogno giapponese. E'una pianta abbastanza rustica , cresce bene da da noi, inizia a fiorire in questo periodo, esiste di diversi colori, bianca ,rossa ,arancio. Se avrai la fortuna di vederla fruttificare , fa delle meline gialle , piantane i semi e avrai nuove piante e nuove varietà . Secondo me sta soffrendo perchè sta in casa, è pianta da piena terra ,vuole luce e acqua , non è acidofila vive bene nei terreni calcarei, sopporta il freddo ed il caldo. Metti la foto degli insetti che l'hanno colpita, quasi sicuramente sono afidi. Questi colpiscono le piante quando vivono in situazioni non idonee. Se fossero loro lavala con sapone , va bene anche il detersivo per i piatti. Buona l'idea del concime .

aH ROSANNA!! sI, HAI RAGIONE, SE COME DICI TU GLI AFIDI VENGONO PER UNA SITUAZIONE NON IDONEA HAI RAGIONE! Infatti l'ho comprata che stava da una parte in un angolo senza vaso, dentro ad una busta di plastica blu della spesa...:love: ma me ne sono innamorata subito dai pochi fiori arancio che ha...era l'unica di questo colore:) ma la signora cinese me l'ha venduta a 30 yuan! CIoe' da voi in Italia soli 3 euro! Per una cosa tanto bella ....:love::love::love:
 
Alto