@Pat,
sia Ari, sia io, abbiamo precisato che controlliamo la terraprima di bagnare.
La scadenza entro la quale prendo in mano l'innaffiatoio è fissa, per essere certa di non dimenticarmene. Ma è diversa da periodo a periodo. In estate, addirittura è quotidiana. Ed è calcolato in maniera che le mie piante non soffrano mai la sete, ma nemmeno mi verrebbe in mente di allagarle.
I metodi possono essere diversi, ma l'importante è dare ad ogni pianta proprio quello che la pianta ha bisogno. Io credo proprio di fare così, e mi sembra anche Ari. :angry_2:
Per esempio il metodo di sentire il peso del vaso, a me sembra un po' scomodo. :slow:
Per di più sul parapetto dei balconi ho delle cassette che saranno, grosso modo, 70x30x30... alzarle presenterebbe un problema. E ancora, quando soppesi un vaso, occorre che passi un po' di tempo prima di capire quale dovrebbe essere il peso giusto. Invece in termine di asciutto o umido, forse è più semplice.
Però non voglio dire che il mio sia il metodo giusto. Il metodo giusto è solo quello di dare ad ogni pianta l'acqua che le abbisogna, poi ognuno di noi ci può arrivare con sistemi diversi.
Non sei d'accordo? E meno male che stai a Bergamo, sennò rischiavo anch'io i vasi in testa :angue:
@Seya, se i tuoi vasi sono mooolto piccoli, certo che a lungo andare si squatano (?).
Impara a soppesarli. ah ah ah.
:love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: :love_4: