Complimenti . Bellissima pianta con un colore fantastico. Sarà il freddo ?@monikk64 e @Mile 'Francesco Baldi' sparge delle vere soddisfazioni se impostato piu alla larga
(nel mio caso in un secchio da 20 Lt).
Vedi l'allegato 691542
Scusa il teletrasporto, Stefano, ma non volevo inquinare ulteriormente il 3d di Tchaddo.....Ciao,
questo si che è spettacolare:
Vedi l'allegato 691545
Credo sia sempre un Oreocereus.
@Tchaddo prendine una e vedrai che, anche cresciuta, ha "un suo perché".
Ste
Ciao,Scusa il teletrasporto, Stefano, ma non volevo inquinare ulteriormente il 3d di Tchaddo.....
Beh, questa è veramente spettacolare, unica!!!!!!!
Sembra un pastore maremmano incrociato con uno bergamasco..... Fantastica!
Ma il fiore è vero????? Sembra di ceramica......
Grazie per avermi creato una nuova necessità impellente.....![]()
Grazie e si, il freddo c'entra seriamente ma in combinazione di substrato abbastanza acidificato perchè è infattiSarà il freddo ?
Genere scomparso. Mi sembra che ha un altro nome...Pilosocereus
In che senso genere scomparso?Genere scomparso. Mi sembra che ha un altro nome...
Non ha più il nome. Ne ha un altro.In che senso genere scomparso?
Grazie mille di tutte le informazioni, Ste!Ciao,
il fiore è vero e se cerchi Pilosocereus leucocephalus su internet vedrai che sono effettivamente piante spettacolari.
Il problema rimane il tempo.
A meno di prenderne una già grandicella, per avere l'effetto "incrocio canino con fiore in bocca" ci vogliono parecchi anni e condizioni climatiche precise.
Vedi l'allegato 691605 Vedi l'allegato 691608
Quella folta lanuggine (che credo venga più o meno a tutti i Pilosocereus - che significa cereus peloso) è paragonabile al cefalio dei Melocastus. Viene fuori in modo evidente solo con piante adulte.
Vedi l'allegato 691617
Ste
Dici a me?Beh se mi sopravvivono e se mi fanno qualche figlioletto, consideralo prenotato![]()
Grazie mille di tutte le informazioni, Ste!
Ho fatto un giretto ma da Giromagi un Pilosocereus da 27 cm costa quasi 100 euro.....
Credo che virerò sul pastore maremmano......(non è vero, per ora niente cani)
Devono avere una crescita davvero TANTO lenta!
Ciao,Sì, volevo dirtelo, anche certe grasse non sono piante per giardinieri impazienti....![]()
Aggiungo che preferisco spendere 10 euro in più x una echeveria non comune o commerciale ed avere qualcosa di più particolare.Ciao,
faccio una considerazione che più invecchio e più "sento mia".
Non mi sono mai piaciute le piante piccole, né quelle grosse come una moneta né quelle in vasetti poco più grandi.
Ma adesso che la mia età avanza mi accorgo che preferisco spendere 10 euro in più per una pianta un pochino più grande rispetto a prenderla piccola e dover aspettare 10 anni per averla di quelle dimensioni.
Certo non spenderei 100 euro per una piantina, ma rinuncio volentieri ad una pizza per avere una pianta adulta.
Ste
Parlando di cactus da vaso sono d'accordissimo con te, fortunatamente per le mie tasche finora mi sono dedicata alle piante da piena terra che ho sempre preferito comprare piccole perché trovo che attecchiscano molto più facilmente....Ciao,
faccio una considerazione che più invecchio e più "sento mia".
Non mi sono mai piaciute le piante piccole, né quelle grosse come una moneta né quelle in vasetti poco più grandi.
Ma adesso che la mia età avanza mi accorgo che preferisco spendere 10 euro in più per una pianta un pochino più grande rispetto a prenderla piccola e dover aspettare 10 anni per averla di quelle dimensioni.
Certo non spenderei 100 euro per una piantina, ma rinuncio volentieri ad una pizza per avere una pianta adulta.
Ste