• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cicatrizzante

ginestra

Master Florello
Ho saputo che per cicatrizzare le ferite da potatura si può usare anche la cenere di sigaretta. E' vero? :confuso:
Se fosse così sarebbe molto economico, io ne ho a quintali. :lol:
 

GORLA

Florello Senior
vinavil ,ho pasta per potatura,e qualcuno usa la cera del galbanino si il formaggio ,io uso il vinavil per potatura dritta,e piccola ,ma se uso il tronchese allora preferisco il pasta ,ciao anna
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
perchè poi tentare con intrugli strani.
la pasta jappo è la migliore ( la si trova ad un prezzo abbordabile) o al limite il lac balsam è ottimo.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
sto usando con successo su piante tipo acero, carpino, e prunus dell'alluminio adesivo messo sulla cicatrice.
 

Zenais

Giardinauta Senior
come cicatrizzante lo zolfo lo uso perchè è un anticrittogamico... c'è chi usa anche la cannella. le paste cicatrizzanti servono a tappare la ferita ma non la disinfettano.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
scusa ma perchè devi disinfettare la ferita?
l'applicazione di pasta o mastice. fa si che non entrino parassiti o spore fungine, ed aiuta la pianta a costruire il callo.

comunque se ti trovi bene con lo zolfo, usalo pure.
 
Alto