Ciao
@Mania2, non è l'incendio che fa bene alla terra ne la cenere. Quello che succede è che l'incendio stimola dei meccanismi di sopravvivenza delle piante che tentano di sopravvivere riptoducendosi il più in fretta possibile.
Ad esempio in molte specie di pini della vegetazione mediterranea i semi sono conservati sulla chioma delle piante all’interno dei coni e vengono liberati solo in seguito all’incendio. Le alte temperature del fuoco provocano lo scioglimento della resina che chiude le squame determinando la loro apertura e quindi la liberazione dei semi. Questi una volta giunti al suolo possono germinare e dare vita a nuove plantule di pino.
Stesso discorso per le specie arbustive mediterranee . In queste specie, le piante adulte distrutte dal fuoco non possono rigenerare ma i loro semi, presenti in maniera copiosa nel terreno, vengono stimolati dalle alte temperature che si sprigionano con l'incendio.
bl