• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ci sono cascata di nuovo!

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
:lol: :lol: mi hai preso per un'eschimese?
temperature esterne,in casa c'è calduccio col riscaldamento!
Geppo è una
vuylstekeara cambria :confuso: almeno credo! a proposito hai visto com'è in forma?

La cambria puoi tenerla anche in casa lontana dai caloriferi non succederà nulla se durante la fioritura la tieni in casa per goderti i fiori, puoi anche metterla in una stanza non molto riscaldata, poi a primavera la metti fuori.
la cambria ha bisogno di più umidità e più luce rispetto ad una phal anche perchè se non c'è molta umidità le nuove foglie nascono plissettate come una fisarmonica.

Io le tengo entrambe sullo stesso davanzale, per ora i termosifoni sono spenti, quindi si beccano 18 19 gradi giorno e di notte 14 15 gradi

:Saluto:
 

Sasti

Florello
mi hai preso per un'eschimese?
temperature esterne,in casa c'è calduccio col riscaldamento!
Geppo è una
vuylstekeara cambria :confuso: almeno credo! a proposito hai visto com'è in forma?

:lol: hihihihihihihi mi fai morire, e' che sei stata enigmatica, mi pareva strano, in Sardegna:lol: e' in forma si, ma io di cambria nulla so, complimenti, stai andando alla grande!!!!:hands13: :hands13:
la phal: luce, il massimo che puoi, fuori NO, piazzala dentro e non metterla tra le stalattiti:lingua: e molta umidita', mi sembra che dicesti che non ti manca.....annaffia POCO.....se hai dubbi ASPETTA...
se hai ancora dubbi, qui ci sono persone veramente tanto esperte che ti risponderanno sempre, molto meglio di me:love_4:
 

silvia60

Florello
La cambria puoi tenerla anche in casa lontana dai caloriferi non succederà nulla se durante la fioritura la tieni in casa per goderti i fiori, puoi anche metterla in una stanza non molto riscaldata, poi a primavera la metti fuori.
la cambria ha bisogno di più umidità e più luce rispetto ad una phal anche perchè se non c'è molta umidità le nuove foglie nascono plissettate come una fisarmonica.

Io le tengo entrambe sullo stesso davanzale, per ora i termosifoni sono spenti, quindi si beccano 18 19 gradi giorno e di notte 14 15 gradi

:Saluto:
E quando accendi il riscaldamento?
Il problema per la cambria sarebbe comunque la luce!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
E quando accendi il riscaldamento?
Il problema per la cambria sarebbe comunque la luce!

Quando accendo i riscaldamenti la cambria e le phal resteranno li perchè rivesto il termosifone con dei teli di spugna bagnati e sopra metto per tutta la lunghezza del termosifone delle vaschette di acqua ed argilla espansa, quindi sulle piante arriverà un'umidità che se non sto attento raccolgo i porcini, la temperatura arriverà a 20 21 gradi che sono ottimi per entrambe.

ho già fatto le prove qualche giorno fa quando abbiamo avuto una giornata fredda ed ho acceso i termosifoni.
Io devo convivere con le mie piante per cui cerco di trovare un compromesso che stia bene ad entrambi.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Non so dove vivi in sardegna ma se ci dici dove vivi posso cercare di trovare le medie climatiche della tua zona, così da avere indicazioni più precise.
 

zeug49

Florello Senior
Il mio problema del dentro è la luce ne ho poca.....il clime qui è mite ma d'inverno scende molto di più dei 15/18 consigliati. Lill@ mi aveva detto che lei le tiene fuori....e ora che faccio?

Le Phal sotto dei 18°C non possono stare se non per un brevissimo periodo ( ma meglio non rischiare), per Geppo ( il diavoletto buono ) potrebbe stare dentro senza grossi problemi :sleep2: visto che può anche adattarsi bene alla situazione. :lol:
zeug
 
Ultima modifica:

primo maggio

Maestro Giardinauta
18 gradi giorno 15 notte è l'ideale per la fioritura, l'avevo già postato ma per chi non lo ha letto
http://www.orchids.it/2006/01/22/il-sabato-dellorto-una-bella-giornata-di-cultura-amicizia-ed-allegria/4/
il discorso temperatura è descritto in questa pagina e nella successiva

:Saluto:


marealto, concordo pienamente con quanto detto nelle due pagine da te opportunamente segnalate.

conforta vedere che anche questi superspecialisti sono giunti alle stesse conclusioni di noi poveri phalaenofili minimalisti sperimentali.

Caldo, per favorire la crescita e la buona salute delle piante.

Fioritura indotta dall’abbassamento della temperatura.

Bagnare quando le radici sono diventate bianche (qui veramente ci vorrebbe qualche ulteriore distinzioncina tra radici vecchie e nuove).

Fertilizzare ad ogni bagnatura (viva la semplicità).

Ci sarebbe solo da aggiungere, per chi non dispone di tutti i lux di Manin, che, grazie a Dio, le phalaenopsis sono piante molto generose e adattabili, e per amor nostro si adattano a fiorire anche con molti meno lux.

Se poi qualcuno può dar loro anche i lux e (l’umidità) di Manin, meglio ovviamente.
:Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
18 gradi giorno 15 notte è l'ideale per la fioritura, l'avevo già postato ma per chi non lo ha letto
http://www.orchids.it/2006/01/22/il-sabato-dellorto-una-bella-giornata-di-cultura-amicizia-ed-allegria/4/
il discorso temperatura è descritto in questa pagina e nella successiva

:Saluto:

:froggie_r Prendo atto delle temperature, io tengo 18 °C di notte e dai 23/25 di giorno ( di giorno questa temperatura é data dal sole anche se uso gli oscuranti ) , ti sembrano esagerate ????:confuso:
zeug
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
:froggie_r Prendo atto delle temperature, io tengo 18 °C di notte e dai 23/25 di giorno ( di giorno questa temperatura é data dal sole anche se uso gli oscuranti ) , ti sembrano esagerate ????:confuso:
zeug

Assolutamente no sono ottime.
nella serretta va benissimo, ma in casa difficile raggiungere quelle temperature.
 

Sasti

Florello
grazie mare per il link, ora lo leggo anch'io, intanto sentite questo::rosa:
di giorno 20°, di sera apro le finestre, i riscaldamenti, che sono molto leggeri dove si trovano le orchidee, si spengono ed ottengo 15° notturni, sbalzo di 5°, perfetto, no?
 

Sasti

Florello
ho letto l'articolo! ha proprio ragione il buon Guido quando dice che le orchidee per stare bene devono stare tutte "un po' male"!
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
E' proprio vero più le tratti con indifferenza più ti premiano.
comunque per tornare alla temperatura, 20/15 credo sia una buona temperatura di coltivazione invernale.
 

silvia60

Florello
Quando accendo i riscaldamenti la cambria e le phal resteranno li perchè rivesto il termosifone con dei teli di spugna bagnati e sopra metto per tutta la lunghezza del termosifone delle vaschette di acqua ed argilla espansa, quindi sulle piante arriverà un'umidità che se non sto attento raccolgo i porcini, la temperatura arriverà a 20 21 gradi che sono ottimi per entrambe.

ho già fatto le prove qualche giorno fa quando abbiamo avuto una giornata fredda ed ho acceso i termosifoni.
Io devo convivere con le mie piante per cui cerco di trovare un compromesso che stia bene ad entrambi.
Sardegna centro/occidentale.....Arborea per la precisione! L'umido non manca di sicuro!
 

piccolaermi

Giardinauta
:lol: :lol: mi hai preso per un'eschimese?
temperature esterne,in casa c'è calduccio col riscaldamento!
Geppo è una
vuylstekeara cambria :confuso: almeno credo! a proposito hai visto com'è in forma?
Scusa Silvia, ma visto i risultati...:D mi daresti qualche consiglio sulla cambria?, fischio la tua e' veramente in gran forma, come la tieni?
:Saluto:
 

silvia60

Florello
Scusa Silvia, ma visto i risultati...:D mi daresti qualche consiglio sulla cambria?, fischio la tua e' veramente in gran forma, come la tieni?
:Saluto:

Veramente niente di speciale.....la tengo nel patio,riparata sotto un balcone per cui prende molta luce,niente sole o vento.......solo acqua piovana che raccolgo per lui ( ho deciso che è un maschio Geppo) e la camelia, non vaporizzo perche qui l'umido non manca....se piove delicatamente le faccio prendere la pioggia......basta!
Ora però per i mesi più freddi sto meditando di portarla dentro almeno la notte.......lo pseudobulbo è diventato grassissimo:D mi piace un sacco!:love:
 

lill@75

Guru Giardinauta
silvia io le phal le tengo dentro,fuori tengo oncidium cambria e non meglio identificate:confuso: ,in un terrazzo coperto che prende il sole di pomeriggio(ma non arriva alle orchidee)ed è riparato dal vento.
Eccetto una le altre hanno superato almeno un inverno ma bada bene che non mi è ancora rifiorito niente:martello: :lingua: :lol:
 

silvia60

Florello
silvia io le phal le tengo dentro,fuori tengo oncidium cambria e non meglio identificate:confuso: ,in un terrazzo coperto che prende il sole di pomeriggio(ma non arriva alle orchidee)ed è riparato dal vento.
Eccetto una le altre hanno superato almeno un inverno ma bada bene che non mi è ancora rifiorito niente:martello: :lingua: :lol:

guarda ho deciso! Geppo lo tengo fuori di giorno e poi la notte lo metto dentro, almeno i mesi più freddi!
La phal la terrò in cucina,dove ho la finestra che da sul patio e un bel calduccio!
Se vedo che le cose vanno male la metterò nel bagno di su,riscaldamento acceso la sera e al mattino e tutto l'umido delle docce!:D
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Sardegna centro/occidentale.....Arborea per la precisione! L'umido non manca di sicuro!

Caspita allora sei proprio a livello del mare, clima mite,
se ti interessa puoi trovare le previsioni climatiche della tua zona su www.eurometeo.com
per le principali città non c'è bisogno di iscrizione per la tua zona devi iscriverti ma è gratis.
ho verificato e danno anche le previsioni per Arborea
nelle previsioni danno anche info sulla temperatura prevista e sull'umidità

:Saluto:
 
Alto