Buon giorno,
devo sistemare una zona semiboschiva in cui sono cresciuti un sacco di rovi e di arbustelli infestanti, di modo da avere solo gli alberi più grandi e il sottobosco "pulito".
A parte strumenti a benzina quali tagliaerba a zainetto con lame e fruste multiple che preferirei non utilizzare, mi chiedevo quali fossero gli strumenti ideali da usare a mano.
Nello specifico mi chiedevo che differenza ci fosse tra tutte le varietà di coltelli e coltellacci che vedo al Brico, dalla roncola bergamasca al machete, a quella specie di mix tra roncola e accetta alla mannaia romana e così via.
Secondo voi qual'è lo strumento più versatile e comodo da usare?
Ho provato a prenderli in mano e a parte il peso, che varia parecchio, c'è anche la forma del manico e della lama, ma non riesco a farmi un idea chiara di quale sia il miglio re da usare.
Grazie mille.
devo sistemare una zona semiboschiva in cui sono cresciuti un sacco di rovi e di arbustelli infestanti, di modo da avere solo gli alberi più grandi e il sottobosco "pulito".
A parte strumenti a benzina quali tagliaerba a zainetto con lame e fruste multiple che preferirei non utilizzare, mi chiedevo quali fossero gli strumenti ideali da usare a mano.
Nello specifico mi chiedevo che differenza ci fosse tra tutte le varietà di coltelli e coltellacci che vedo al Brico, dalla roncola bergamasca al machete, a quella specie di mix tra roncola e accetta alla mannaia romana e così via.
Secondo voi qual'è lo strumento più versatile e comodo da usare?
Ho provato a prenderli in mano e a parte il peso, che varia parecchio, c'è anche la forma del manico e della lama, ma non riesco a farmi un idea chiara di quale sia il miglio re da usare.
Grazie mille.
Ultima modifica: