• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che strumenti manuali per ripulire una zona piena di rovi?

Clemens

Aspirante Giardinauta
Buon giorno,

devo sistemare una zona semiboschiva in cui sono cresciuti un sacco di rovi e di arbustelli infestanti, di modo da avere solo gli alberi più grandi e il sottobosco "pulito".
A parte strumenti a benzina quali tagliaerba a zainetto con lame e fruste multiple che preferirei non utilizzare, mi chiedevo quali fossero gli strumenti ideali da usare a mano.
Nello specifico mi chiedevo che differenza ci fosse tra tutte le varietà di coltelli e coltellacci che vedo al Brico, dalla roncola bergamasca al machete, a quella specie di mix tra roncola e accetta alla mannaia romana e così via.
Secondo voi qual'è lo strumento più versatile e comodo da usare?
Ho provato a prenderli in mano e a parte il peso, che varia parecchio, c'è anche la forma del manico e della lama, ma non riesco a farmi un idea chiara di quale sia il miglio re da usare.
Grazie mille.
 
Ultima modifica:

berbero

Giardinauta Senior
Il "malimpeggio" (acetta+zappa), oppure uno zappone, che, con il manico sufficientemente lungo, ti tiene alla distanza dalle spine dei rovi, facendoti largo con un forcone, che servirà anche ad ammucchiarne i residui, l'ideale per superfici più impegnative sarebbe un tosasiepe allungabile (chiaramente a motore), fra le forbici consiglio il "troncarami" proprio per la lunghezza dei manici e la "forza" di taglio.

Berbero
 

Clemens

Aspirante Giardinauta
Grazie mille per i consigli. Non conoscevo il malimpeggio, ma senz'altro lo proverò ad usare.
Preferisco non usare strumenti a motore per il rumore assordante che fanno e per la puzza di gasolio che lasciano. La zona da sistemare è abbastanza "intatta" da avermi fatto optare per strumenti manuali.
Buon Natale a tutti
 

Mariano

Aspirante Giardinauta
Il fatto di non volere usare attrezzi rumorosi e puzzolenti ti fa onore, ma avendo io provato a pulire il sottobosco dai rovi non vorrei essere nei tuoi panni..
 

Olmo60

Guru Master Florello
Per tagliare rovi e arbusti piccoli, erbe varie da sottobosco ho visto usare spesso dai contadini una semplice falce: se invece devi stare distante da questo materiale allora ti consiglio la falce con il manico lungo, quella che una volta era usata per fare il fieno, ma non so se ce ne siano ancora in commercio..
 
Alto