Le prime considerazioni, vedendo questa foto a bassa risoluzione quindi non nitida per determinare al 100% i problemi, sono queste:
- La parte più chiara potrebbe indicare abbondante presenza di Poa Annua, che è una infestante non eliminabile con prodotto selettivo
- Le chiazze vuote potrebbero contenere stoloni di gramigna in dormienza, che da Maggio iniziano di nuovo ad invadere il prato. Anche questa è una infestante non risolvibile se non con diserbo totale.
- A prima vista non ci sono evidenze particolari di funghi, o almeno ci sono problemi di importanza maggiore, come per i primi due punti.
- Probabilmente il terreno è asfittico e questo prato è molto datato, forse anche la manutenzione non ha tenuto conto dei criteri essenziali, quali il taglio e la concimazione. Forse la zona è interessata da ombra.
Il consiglio, sempre da foto a bassa risoluzione, è quello di attendere i primi ricacci della gramigna, procedere a un diserbo totale con Roundup con botte a spalla a bassa pressione avendo cura di non irrorare cespugli e alberi (quindi senza vento), fresare il terreno possibilmente aggiungendo 1-2 cm di sabbia silicea, seminare con mix Lolium/Poa o Festuca Ar./Poa, e concimando a ruota con prodotto
Starter.
Spero di essere stata utile!!
Federica Salto (
Greenservice.it)