io ho visto "The avengers": primo tempo piatto, poi azzeccano qualche battuta in più e c'è un po' più di azione.
Originalità 0, vince solo Hulk. Comunque, un film da vedere in cassetta per una serata leggera leggera.
A questi supereroi di certo servirebbe. Soprattutto per come li hanno usati male nella pellicola -_-
Comunque Stark in questo film è forzatamente "troppo Stark" anche per lui, ed infatti inizialmente non mi pare che sia così "spiritoso" come suo solito.
io ho visto "The avengers": primo tempo piatto, poi azzeccano qualche battuta in più e c'è un po' più di azione.
Originalità 0, vince solo Hulk. Comunque, un film da vedere in cassetta per una serata leggera leggera.
povero Loki... (agli dei e ai supereroi servirebbe forse un po' di psicoterapia per risolversi i traumi infantili, no?)
cmq a me tra gli Avengers quello che continua a piacere di più è decisamente Stark/Ironman, se quel personaggio non ci fosse stato non avrei retto fino alla fine
Lewis, Richard J. - La versione di Barney
Non molto soddisfatta da questa trasposizione che rende poco merito alla "versione" ferocemente ironica di Barney Panofsky, che e' poi il suo punto di forza; ne consegue un film poco divertente, anzi, in alcune parti noiosetto. Al protagonista, Barney-Giamatti, secondo me, manca la verve necessaria per sostenere il ruolo e visto che tutto gira intorno a lui...
Niente a che vedere con la stravaganza del bel romanzo di Mordecai Richler al quale e' ispirato...leggete gente, leggete!![]()
![]()
ieri sera mi sono imbattuta, per caso, ne 'il mio amico eric'
vi capitasse (che rai4 si ripete abbastanza), ve lo consiglio
http://www.mymovies.it/film/2009/ilmioamicoeric/
un ken loach piacevolissimo. con un ampio cameo di cantona. delizioso
"Joaquin Phoenix - Io sono qui!" esercizio? scherzo? boh... Joaquin prende in giro Hollywood, ma il film non mi ha convinto molto... troppo lungo e dice ben poco.