• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Che faccio li raccolgo i cachi?

Eltuena

Guru Giardinauta
L'alberello che ho è ancora giovane e di conseguenza i frutti sono pochi, ma proprio per questo non vorrei perderli. Ho notato che la buccia di alcuni, completamente arancione, comincia a seccarsi. Che faccio li raccolgo o è ancora troppo presto.
 

gigino67

Florello Senior
Caspita.........
Da Me Sono Tutti Verdi..........


Bhe Se Sono Gia' Maturi.........raccoglili.......aprine Uno E Lo Assaggi........


Se Son Rose ..fioriranno....se Son Caki??????.......:lol: :lol: :lol:
 

MARIAROSA

Giardinauta
Buoni....

Elena! dalle nostre parti i cachi li raccolgono quando la buccia diventa gialla e le drupe sono ancora sode (dure), le ripongono in dispensa o qualcosa che possa farne le veci, ed attendono per mangiarli quando il colore diventa più carico e si ammorbidiscono. Non assaggiarli se sono ancora duri perchè "allappano" la bocca. Buona raccolta ed ancor più buona scorpacciata quando sarà il momento :love_4:. Maria.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
In teoria adesso dovrebbero essere ancora verdi. Diventano arancioni verso novembre e maturano del tutto solo dopo che sono cadute le foglie, perciò conviene fare come dice mariarosa (staccarli un po' prima e metterli in cantina, magari assieme a qualche mela che accelera la maturazione). Per il resto comunque è una pianta che normalmente ne fa cadere molti spontaneamente. E' normale che la buccia si riempia di striature nere, ma il frutto non secca. Se ne ha pochi probabilmente non ne perderà, quindi vai tranqilla e aspetta ancora.
 

fiorita

Giardinauta Senior
In ogni caso, raccoglili prima che cadano, la poltiglia arancione che lasciano per terra è orrenda, e scivolosissima.
 
M

marco48

Guest
Eltu, io ho ne già raccolto circa 50 kg. belli maturi ed altrettanti sono caduti da soli. Io li raccolgo solo quando sono belli maturi e quindi di un bel colore rosso, si possono raccogliere anche quando sono di colore arancione e matureranno lo stesso ma, sicuramente, non diventeranno dolcissimi.:Saluto:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Complimenti Marco. Con me, anche 50 kg non durerebbero molto. Mi piacciono mooooolto. Dubbio, ma quanta acqua vuole?
 
M

marco48

Guest
Complimenti Marco. Con me, anche 50 kg non durerebbero molto. Mi piacciono mooooolto. Dubbio, ma quanta acqua vuole?

Nel giro di una settimana sono maturati tutti e sono caduti:burningma a causa proprio della pioggia :martello2 :martello2 che li ha spaccati, adesso non ne rimangono più.
Ma il tuo albero è in vaso?:Saluto:
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Nel giro di una settimana sono maturati tutti e sono caduti:burningma a causa proprio della pioggia :martello2 :martello2 che li ha spaccati, adesso non ne rimangono più.
Ma il tuo albero è in vaso?:Saluto:
Mi dispiace tantissimo, Marco.
ll mio alberello è in piena terra e d'estate si prende parte dell'acqua destinata alle piante (che non è poca).
La pioggia, in questo periodo è una rovina. Puntualmente mi spacca i melograni.
 

elysapaola

Guru Giardinauta
anche io ne ho raccolti gia' un po' belli maturi...
ma da noi si raccolgono anche non maturi al 100%, li si mette in una cassetta di legno (tipo quelle della frutta) e in ogni cassetta dei cachi si aggiunge qualche mela x farli maturare meglio :ciglione:
 
M

marco48

Guest
anche io ne ho raccolti gia' un po' belli maturi...
ma da noi si raccolgono anche non maturi al 100%, li si mette in una cassetta di legno (tipo quelle della frutta) e in ogni cassetta dei cachi si aggiunge qualche mela x farli maturare meglio :ciglione:

Si, è un vecchio metodo sempre buono, la mela sviluppa un gas che favorisce la maturazione.:Saluto:
 
M

marco48

Guest
Mi dispiace tantissimo, Marco.
ll mio alberello è in piena terra e d'estate si prende parte dell'acqua destinata alle piante (che non è poca).
La pioggia, in questo periodo è una rovina. Puntualmente mi spacca i melograni.

Anche io ho i melograni ed anche i miei sono tutti spaccati, peccato perchè quando sono integri, si possono conservare fino a Natale.
A me piacciono conditi con succo di limone monachello:food: :food: :Saluto:
 

gigino67

Florello Senior
anche io........

ho i caKi...ancora ...visi pallidi....ed i melograni...grossi ,a verdi....
uff....

ma che e' sto monachello...un tipo di limone????????
 
M

marco48

Guest
Eh si, il Monachello è un tipo di limone che è molto buono da mangiare in questi periodi. E' di forma allungata ed anche se verde è veramente ottimo. Provate a sgranare il melograno e a lasciarlo macerare per qualche minuto nel succo di mezzo limone non troppo maturo.:food: :food: :Saluto:
 
Alto