maxking21
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Purtroppo credo di essere stato gabbato, in quanto volevo delle Aloe Arborescens e invece mi hanno rifilato qualcos'altro.
Che non sia Aloe Arborescens me ne sono accorto solo qualche settimana dopo, ora però vorrei capire che cosa mi ritrovo tra le mani, perché utilizzo queste piante non solo per scopi ornamentali, ma anche per un utilizzo "medicinale".
Vi allego le foto della mia piantina (ne ho due identiche):
Secondo voi di che specie si tratta? Ho notato che ha delle piccolissime spine arrotondate anche sotto le foglie e il fiore, prima che sfiorisse, era di un arancio-rosaceo.
Ultima domanda.
Secondo voi può resistere all'aperto? Ho utilizzato un terreno molto drenante (1/3 sabbia, 1/3 lapillo, 1/3 terriccio universale).
Abito a Civitanova Marche, sulla costa adriatica (centro Italia). L'altro esemplare l'ho lasciato sul vaso con esposizione est e coperto dalla pioggia.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Purtroppo credo di essere stato gabbato, in quanto volevo delle Aloe Arborescens e invece mi hanno rifilato qualcos'altro.
Che non sia Aloe Arborescens me ne sono accorto solo qualche settimana dopo, ora però vorrei capire che cosa mi ritrovo tra le mani, perché utilizzo queste piante non solo per scopi ornamentali, ma anche per un utilizzo "medicinale".
Vi allego le foto della mia piantina (ne ho due identiche):


Secondo voi di che specie si tratta? Ho notato che ha delle piccolissime spine arrotondate anche sotto le foglie e il fiore, prima che sfiorisse, era di un arancio-rosaceo.
Ultima domanda.
Secondo voi può resistere all'aperto? Ho utilizzato un terreno molto drenante (1/3 sabbia, 1/3 lapillo, 1/3 terriccio universale).
Abito a Civitanova Marche, sulla costa adriatica (centro Italia). L'altro esemplare l'ho lasciato sul vaso con esposizione est e coperto dalla pioggia.
Grazie in anticipo per le vostre risposte.
Allegati
Ultima modifica: