• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cetonia della rosa

C

chiocciolina

Guest
Le mie rose sono infestate da questo insetto, ce ne sono anche dieci per fiore. Considerato che ho una cinquantina di piante, la raccolta manuale è esclusa. Ho spruzzato Reldan 22 che è molto efficace con gli insetti presenti, ma il giorno dopo vengono immediatamente sostituiti da un altro esercito. Sembra divertente ma non lo è. Pensavo a un sistemico ma vorrei il consiglio di un esperto. grazie.
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Non conviene e non avresti comunque in pratica risultati usando insetticidi sistemiici contro tali insetti: infatti essi si nutrono delle parti fiorali entro cui scarsamente si diffonde l'insetticida sistemico, per contro sarebbe dannoso verso insetti pronubi più piccoli.
Puoi usare trappole cromotropiche bianche (pannelli di plastica collati; il bianco attrae questi insetti) da piazzare tra i rami alti.

P.S. Allego una foto (la pianta è un sorbo selvatico) in cui si vede che oltre a una cetonia funesta i fiori sono visitati da altri insetti
cetiniafunesta.jpg
 
Ultima modifica:

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Comunque le cetonie non ci sono per tutto l'anno, mentre le rose coltivate fioriscono di continuo. Adesso comunque pare sia il loro momento: sulla pianta della foto sopra allegata (l'insettino piccolo per la cronaca è un Emittero, una piccola cimice, che si nutre di succhi vegetali) ne ho trovate nella stessa occasione altre tre specie: metto due foto, relative alla Cetonia aurata e a Protaetia cuprea

cetoniaaurata.jpg


Protaetiacuprea.jpg
 
Alto