• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ceroplastes su Gardenia

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao,
ho la mia pianta di gardenia attaccata da neanidi mobili di Ceroplastas.
La pianta presenta fiori e boccioli. Con cosa posso trattarla per debellare la cocciniglia evitando che si stabilizzi, senza danneggiare la fioritura?
secondo voi è meglio usare olio bianco oppure confidor o posso miscelarli per ottenere olio bianco attivato?

grazie mille
 

kiwoncello

Master Florello
Se davvero si tratta di Ceroplastes ceriferus (cocciniglia delle ornamentali) ti trovi di fronte ad una brutta cocciniglia, di recente diffusione in Italia, difficile da debellare e molto "infettiva" grazie alle neanidi che vengono trasportate dal vento. Olio bianco sì, ma anche un prodotto a base di Buprofezin (vari marchi commerciali disponibili) che blocca la crescita delle cocciniglie. Devi effettuare 2-3 trattamenti (irrorazione della fronda) ogni 10-12 giorni. Questo tipo di infestazione andrebbe segnalato al servizio fitosanitario della regione di appartenenza.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io ho avuto e ogni tanto si ripresenta la Icerya purchasi, nè olio bianco attivato con Reldan22 me l'ha debellata, l'unico prodotto che mi ha dato risultati è il Provado facile, non so se va bene anche per questa cocciniglia.
 

kiwoncello

Master Florello
La maledetta Icerya: me n'ero ritrovati infestati un arancio ed un mandarino:
A) Confidor nel terreno
B) Dopo una settimana olio bianco + fentoato

= debellata

Questa è molto resistente, il miglior sistema è quello di colpirla negli stadi iniziali se non quando è ancora neanide.
 
Alto