Cerco qulcuno che sia esperto per aver avuto esperienza, no dilettanti, (sembra un annuncio di offresi lavoro ma non vi paga nessuno) scherzi a parte me so stufata di andare per boschi e acquistare terriccio che molte volte è riciclato da fanghi industriali, avevo sempre pensato di farlo anche perchè l'estate tagliando il prato c'è molto materiale, ho un pioppo del 1940 che in autunno regala volumi di foglie, lo scarto delle piante dell'orto es. piselli, fave, foglie di bieta, ecc. e poi c'è un signore che ha una 10na di cavalli e mi regala sempre lo stallatico stag.to, ho anche la possibilità di altro tipo di letame tipo bovino ecc., però mi sono sempre frenata perchè ho letto non mi ricordo dove, che il luogo del compostaggio è dimora preferita dei serpenti e dato che il mio orto si trova sulle rive di un piccolo corso d'acqua con relativa cascata e piccolo laghetto le bisce sono a casa loro poi se gli faccio la casa pure per i cugini serpenti(qui ci sono i cosiddetti saettoni lunghi e grossi...)io quando vedo una biscia mi paralizzo perchè non so discernere se un piccolo saettone o una biscia eppoi non mi frega appena vedo qualcosa che striscia ho l'arresto cardiaco: Tornando al problema tecnologico mi piacerebbe anche una struttura semplice che possa realizzare mio marito che è un re del fai da te, falegname (il suo hobby primo, lui nel genoma ci ha il legno)ferro, muratura, avevo pensato ad una struttura anche con travi di castagno che ho tolto da vecchio tetto è possibile o sto dicendo fesserie, oppure in muratura facendo dei fori mi sembra di ricordare ed un'apertura sul fianco a ghigliottina...adesso comunque vado anche ad informarmi ma se potete darmi dei consigli su esperienza è meglio. C'è qualcuno che sà un sistema per ammazzare i serpenti a parte il latte nella bottiglia.. che lascia il tempo che trova, ci ho provato 200 volte e non funziona me sà tanto che quà i serpenti vanno a birra come gli abitanti del posto..
Grazie anticipatamente