• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cenere del camino

R

RINO

Guest
Allora Paola facciamo una precisazione il fosfato ottenuto dall'incenerimento delle ossa e il famoso fosfato tricalcico ca3(po4)2 il suo uso così com'è in realtà è poco assimilabile in quanto non è solubile, però lasciato li con il tempo le piante comunque lo assorbiranno , anche perchè arriviamo circa al 60% di contenuto nella cenere :eek:
E' possibile pure farlo attaccare dall'acido solforico per fare i perfosfati (molto più assimilabili) però anche qui se non si ha dimestichezza con i prodotti pericolosi è meglio lasciare perdere
Tira fuori il tuo osso lo sminuzzi (sbricioli) e incorporalo nel terreno il tempo farà la trasformazione in base alle proprietà del terreno
Ciao bella bionda!

Certo Tyron accertati però che non ci siano tizzoni accesi :D
Crazy :come sopra1
Ciao ciao
 
F

franco66

Guest
la cenere del camino e ottima come fertilizzante o concime per lo sviluppo delle carote .
un salutone
Franco
 
Alto