• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

celosia con foglie maculate?

giuggiulena

Giardinauta Senior
Rieccomi qua, lei è l'ultimo acquisto da shopping compulsivo:D
una celosia...ho letto che è annuale, ma vorrei rinvasarla (il vaso mi sembra troppo piccino) mi piacerebbe sapere come farla durare il più possibile, ma soprattutto, è normale che le foglie siano così 'maculate'?:confuso:
grazie!
 

Allegati

  • foglia celosia.jpg
    foglia celosia.jpg
    95,7 KB · Visite: 146
  • celosia.jpg
    celosia.jpg
    97,2 KB · Visite: 360

giuggiulena

Giardinauta Senior
se sopravvive alle mie amorevoli cure da pollice nero :Dsenz'altro:hehe:
ma perchè, fai fatica a trovarla? Qui le vendono a pochi euro, infatti non ho resistito!!ma allora le foglie sulle macchie sono naturali??:confuso: e i semi dove stanno?:fifone2:
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
no, è come se le macchie fossero 'tatuate' sulle foglie.Tranne le foglie più piccole degli apici ce le hanno tutte. Data la dimensione della pianta pensavo di rinvasare, ma avendo letto che è annuale....:confuso:qualche anno fa ricordo di averne uccisa una, non ricordo se con l'antiparassitario, spruzzando sui fiori, o col fertilizzante...-:-
 

steff

Florello
ciao ,la celosia fa parte della famiglia delle amaranthaceae le quali a secondo della luce che ricevono , hanno la caratteristica a
produrre foglie screziate e variopinte specialmente a fine estate .La tua piantina come minimo avra un centinaio di semi (se riuscirà a portarli a termine visto che siamo a
novembre )...sono piccolissi e neri e stanno dentro quei pilucchi che formano i piumini .
 

steff

Florello
Purtroppo non puoi fare nulla ,in genere la celosia forma i semi a fine estate ....non ti resta che sperare ,e quando appassirà conserva i piumini ,
falli asciugare all'aria ...potrebbe avere quache seme .
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ma devo aprire io i piumini per fare uscire i semi? e quando appassirà devo interrompere ogni innaffiatura?
che peccato, vorrei tenerla in vita sta piantina, non ci potrei riuscire neanche col clima di qui, vero?
 

steff

Florello
Non avevo letto che scrivi da Palermo ,causa schermo allargato ...
è una pianta che viene trattata come annuale ,da te potrebbe farcela però e continuare la maturazione dei semi .
A fine agosto ho tagliato qualche piumino e messo a seccare in un calzino di nylon ...i semi sono caduti da soli .
La piantina è ancora in vegetazione anche se l'acqua l'ha resa inguardabile....anch'io spero che nel mio clima possa comportarsi da perenne ....spero !!!

http://www.elicriso.it/it/come_coltivare/celosia/ steff .
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
comunque oggi ho notato una piccola ragnatela vicino le foglie più basse che si sono afflosciate...temo il ragnetto rosso...:muro:questa pianta se anche le spruzzi il macerato d'aglio si brucia e secca subito diventando una schifezza...:cry:il ragnetto lo temo perché nello stesso posto in cui l'ho comprata erano infestate altre piante..e al mio balcone c'è il microclima ideale per il ragnetto:muro:
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
le foglie oggi

sono cosi, metto la foto anche per steff, che è stato così gentile da rispondere...
mi devo preoccupare? c'entra niente la piccola ragnatela che ho visto?:burningma
 

Allegati

  • foglie celosia.jpg
    foglie celosia.jpg
    95,1 KB · Visite: 67

steff

Florello
Non ne ho idea ...io sono una di quelle persone che non usa ne concime ne antiparassitari ,
negli anni ho fatto una selezione di piante che stanno bene nel mio ambiente e che non si ammalano .
Però vedo che il terriccio è molto asciutto ,se non hai rinvasato dopo l'acquisto potrebbe succedere che essendo
molto torboso il terriccio del rivenditore fa scorrere l'acqua dal vaso senza dissetare la pianta .
Per i semi non saprei in genere li producono a fine estate da me ed il tuo clima è diverso dal mio .
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
volevo rinvasare ma mi sono trattenuta quando ho saputo che era pianta annuale (col beneficio del dubbio, qui a palermo)...che faccio, rinvaso?
 

steff

Florello
io fossi in te lo farei ....metti prima il vaso in una bacinella piena d'acqua x una mezzora o anche di più ,
rinvasa in un vaso più grande e quando annaffierai fallo dal sottovaso così obblighi la pianta ad allungare le radici,
tienila all'esterno al sole non è pianta d'appartamento .
 
Alto