• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

casa dolce casa

taty

Giardinauta Senior
per piccina che tu sia...tu mi sembri una badia...

da oggi inizia il nostro ultimo mese in questa casa....strano ma vero...io che ho cambiato tante case nella mia vita, che ho fatto scatoloni di roba tante volte, pacchi con scritte cubitali "Fragile"...ora come ora scriverei "fragile" sul mio cuore...non lo porterei mai via di qui...sono solo 3 anni che io e Bobo siamo fidanzati e stiamo per affrontare il nostro primo grande cambiamento, quando sono venuta a stare qui a Casale , e abbiamo trovato questa sistemazione...continuavamo a ripeterci che sarebbe durata poco....che o qui o in Liguria ne avremmo cercato un'altro dopo 1 anno o 2...beh....sono passati 20 mesi...e mi sembra un giorno dalla prima notte qui...dal primo litigio dove la casa non è mai abbastanza grande per dividersi...la prima cena con gli amici...sono una stupida malinconica....in fondo è frutto di una decisione presa 1 anno fa...nella quale crediamo fortemente tutti e due....ma un conto è dire "tra 1 anno vado via" un conto ...e' sapere che devi iniziare a imballare la roba.....
sicuramente anche qualcuno di voi avra' gia vissuto questa esperienza...."la prima casa" "il primo nido d'amore"....che per quanto provvisoria , per quanto fredda, umida, scomoda...è sempre la prima casa....

avete voglia di raccontarmela?

Chissa' che magari non mi aiuti a sentirmi meno triste...

Taty

p.s. forse per i nuovi è strano che io scriva cose cosi personali, ma chi mi conosce lo sa che è una mia strana...ma piacevole abitudine...spero solo non dispiaccia a nessuno
 

Piper

Maestro Giardinauta
Ti trovo molto dolce, molto sensibile e l'altrui sensibilità mi colpisce sempre tanto.
Io le case le vendo e pensa che qualche volta mi affeziono anche a quelle che dovrebbero semplicemente essere i miei "prodotti".
Qualche volta rimangono lì diversi anni prima di trovare un proprietario e poi quando finalmente lo trovo, ogni tanto mi auto-invito così solo per rivederle, vedere come sono cambiate.
E poi c'è la vecchia, grande casa dove sono cresciuta, avrà tremila grossi difetti ma per me resta la casa più bella del mondo. Sarò sentimentale ma se penso alla parola "famiglia", è impossibile per me non collegarla all'immagine di quella casa.
 
H

Hobbit

Guest
Mah!... anch'io ho fatto qualche trasloco, ma non ho mai rimpianto quello che ho lasciato, anche se l'ultima volta ho lasciato una casa nuova seppur piccola, per una piu' grande ma piu' vecchia... pensa a quanti muratori (li ho anche adesso), elettricisti, idraulici....
Invece la casa dove sono nata, e dove i miei genitori abitano, è il luogo in cui penso che invecchierò....passando le giornate nell'orto a piantare pomodori e basilico....
Ecco una cosa che mi fa male è pensare che "quella" casa possa essere venduta, che possa andare in altre mani, che altre persone che non ci conoscono, che non conoscono la nostra storia possano viverci e cambiare i caratteri che la fanno rimanere la "nostra casa".....
Io sono figlia unica, la casa dei miei genitori un giorno lontanissimo sarà mia...dopo di me sarà di mia figlia......mi piace pensare che un giorno i miei nipoti giocheranno nel giardino che mi ha visto bambina.... dormiranno tra le mura che hanno visto nascere me, mio padre, mia nonna....
Ecco le mie radici sono li ...in quella casa....
Taty.... che vuoi che ti dica..... non essere triste, pensa alla tua casa nuova, con vista sul Tigullio, pensa a tutto quello che hai sognato.... che sogni....al tuo bel giardino...al suo progetto... ti ricordi...le terrazze baciate dal sole, rinfrescate dalla brezza nelle lunghe serate estive, profumate da gelsomini e lavande.... il pergolato dove poter riposare, leggere, cenare con gli amici....
Dai....lascia da parte la tristezza.... guarda avanti....
Un bacione!
Anto

[ 01.07.2004, 23:45: Messaggio scritto da: Hobbit ]
 

Traudi

Guru Giardinauta
certo che il rimpianto per la casa è dettato da quello che provi mentre ci si abita, evidentemente i sentimenti che hai provato in questa sono stati forti, ma vedrai che appena sarai nella nuova la nostalgia passerà.
Io non ne ho di nessuna, nè di quelle dove abitavo con i miei ( ne ho cambiate almeno 4 )nè di quella dove ho vissuto 22 anni e dove sono nati e cresciuti i miei figli. La precedente a questa poi l'ho addirittura odiata, ci ho vissuto 5 anni infernali. Era al primo piano e aveva tutte le finestre sulla strada che porta alla città vecchia, un incubo. Passavo le notti sveglia ad ascoltare quello che dicevano i nottambuli.
Questa è la mia casa, qui soffrirei da matti dovessi per qualche motivo andare via ( trascinata dai carabinieri o dal carro funebre)
Sarà perchè l'ho vista fare dal niente, ho girato e rigirato il progetto per studiare le varie sistemazioni, ho scelto dal colore delle tegole alle piastrelle agli infissi, piantato pianta dopo pianta, studiato il cancello diverso dagli altri. Questa è la mia casa, il mio nido il mio rifugio.
 
E

Emma F

Guest
La prima casa....il primo nido d'amore.......che belle parole e che dolcissimi ricordi devono evocarti! Guarda la parte del bicchiere mezzo pieno che sono i giorni passati in qs casa, sono i ricordi tuoi, adesso e per sempre, per quanti traslochi farai in vita tua. Tante persone non hanno nemmeno quelli. E quando proprio la malinconia è più forte, accoglila e tienila con te fino a che non passa, non fa male, fa parte di Te!
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Taty io esperienze di case non ne ho molte...
Dopo quasi 30 anni vissuti nella casa di famiglia (quella che mi ha visto crescere) mi sono fatta una casa mia, a mia immagine e somiglianza... poi la decisione di viverla completamente da sola.. ricordi che appartengono solo a me...
Mi manca, è vero, la casa di famiglia, ma i ricordi che ho di quella non me li toglie nessuno!
Ora ne ho di nuovi con la nuova casa, e sto facendo in modo che siano ricordi belli, e questo mi permette di non rimpiangere la difficile e (credo) definitiva scelta che ho fatto.

Scat
 

CristinaH

Aspirante Giardinauta
Taty, la casa è quello che ci vivi dentro. Nella tua nuova casa porterai i ricordi della precedente e vedrai che nel giro di poco tempo la nostalgia svaporerà.
Non ti auguro, comunque, di dover guarire dalla nostalgia come me, che un giorno sono tornata nella mia città d'origine e mi sono trovata fuori dalla casa che mi aveva vista nascere, che era stata il rifugio di un'infanzia non particolarmente felice, e che era mia per metà: gli altri avevano deciso che potesse abitarla mio fratello in toto, naturalmente gratis. Sono passati quasi trent'anni, ho fatto 6 traslochi, e la mia casa è dove sono le mie cose - ed anche quelle, in gran parte, sono state rubate - e dove riesco ad immaginarmi di vivere (non di sopravvivere).
 
M

micio

Guest
Io di traslochi in vita mia ne ho fatti tanti, forse troppi ed alcuni molto traumatici. Penso che sia questa mia passata esperienza che non mi fa attaccare alla casa quanto piuttosto alle mie cose (un pò come Cristina) e quindi per me sono a casa quano ho attorno a me le mie cose.
Faccio un esempio: quando a 22 anni sono andata via di casa per lavoro e mi sono trasferita in città ho portato con me il mio peluche preferito, la mia radio ed il mio cuscino, questi pochi oggetti rendevano "casa" il posto dove vivevo.
 
C

clematis

Guest
Leggendovi non posso fare a meno di ripensare ai miei tarslochi. La nostra prima casa in due era a Milano...quanti pianti c'ho fatto...mi sentivo così sola senza la mia famiglia (siamo di Roma) e forse per questo avevo riempito la casa di mobili antichi(oddio...magari più vecchi che antichi..però insomma mobili pieni di storia). Mi piaceva immaginare che anche se io in quella città non avevo radici loro erano un pò come me, trapiantati da chissà dove e chissà perchè ma pieni di memoria, del passato di chi ci si era seduto o gli aveva inferto un colpo indelebile, o ci si era specchiato prima di uscire per andare all'appuntamento più importante della sua vita. Così mi sentivo io...un cumulo di ricordi, un insieme di emozioni, di abbracci, di lacrime, di sorrisi...a volte perfino dimenticati ma che facevano parte della persona che ero diventata. Poi siamo andati a Parigi. Pensavo che scappando da quella città così diversa dalla mia sarei stata meglio...ma ovviamente fu ancora peggio...non conoscevo neanche la lingua, Patrick lavorava tutto il giorno ed io girovagavo senza poter rivolgere la parola a nessuno. Però la mia casa era il mio riparo dalla solitudine..e poi era così bella...un appartamentino minuscolo su due piani ricavato da una vecchia fattoria in pieno centro di Parigi. Le finestre davano su un cortiletto interno pieno di alberi e bulbi che fiorivano in continuazione. Davanti alla finestra del salone avevano fatto il nido delle tortore e quando covavano evitavo anche di passarci davanti per non disturbarle, alla fine erano così abituate alla nostra presenza che mi guardavano dal nido seguendo i miei movimenti senza scomporsi minimamente. Ora che finalmente siamo tornati a Roma ho quelle case nel cuore e soffro immensamente al pensiero che mio figlio non conoscerà mai il meraviglioso giardino che ho annusato, calpestato, toccato per tutta la gravidanza. Ma voi che avete addirittura coltivato dei giardini nelle case che avete abbandonato come fate a non soffrire al pensiero delle vostre rose che sbocciano senza poterle più ammirare?
P.S. Taty,ma il tuo paese è per caso Casale sul Sile?
ciao
alessia
 
E

Emma F

Guest
Leggendo qs ultima mail mi si stringe ancora più il cuore....... Parigi...un appartamento su due livelli.....il giardino............ma è roba da film!!!!!! Ma allora esiste chi vive qs cose???!!!..............Beate voi!!! :eek:
 
G

gloriamamma

Guest
la casa siamo noi che la facciamo,con gli amori e le gioie che ci creiamo dentro,e per traslocare queste cose non serve nemmeno una valigia ;)
 

Zeta

Giardinauta
Sono daccordissimo con gloriamamma che, non poteva esprimere meglio anche il mio pensiero.
E poi bisogna sempre guardare avanti.
Ciao Mauro.
 

taty

Giardinauta Senior
grazie...mi ha fatto molto piacere leggere le vostre esperienze...
probabilmente il lato oscuro di questo cambiamento è il fatto che non andiamo a stare subito in un'altra casa, ma finchè non si iniziano i lavori nell'altra , lui torna dai suoi (la sua gabbia) io vado nella mia casetta in campagna, a pochi km da Chiavari e dalla futura casa...
cmque la vita è fatta di cambiamenti, è un sollievo essere in due a dividere il sacco dei ricordi e delle preoccupazioni...quindi guardiamo avanti che sara' sempre piu' produttivo...

Alessia...il paese del mio fidanzato, quello dove viviamo adesso.....e non per molto è Casale sul Sile...perché?

Grazie a tutti...!
Taty
 

Paola-Luna

Florello
io di traslochi non ne ho fatti tantissimi, più che altro, lavorando nel turismo, avevo spesso le valigie in mano e dormivo spesso in letti che non erano il mio...... 13 anni fà, quando mi sono sposata, siamo andati a stare in affitto in un appartamento piccolo, una sola camera, e sapevamo che non sarebbe stato per tanto...... Ma quel primo "grande" trasloco non lo dimenticherò: tutti quegli scatoloni e quei viaggi per portare le nostre cose nella casa nuova.... ma quante cose avevamo????? Ora, con una casa più grande, che non sembra mai sufficientemente grande e due bambini piccoli che hanno più cose di noi, se dovessi fare un trasloco sarebbe da mettersi le mani nei capelli: non basterebbero due tir!!!!!!
Comunque, per tirarti su di morale, pensa che con il cambio casa, chiudi un capitolo e ne apri uno nuovo e non è detto che sia peggio di quello che andrai a chiudere..... Io ad esempio, cambiando casa, oltre a mettere "in campo" due figli, presi anche il gatto, ebbi un giardino più grande, ed ebbi anche posto per il pc con il quale dal 1997 conobbi giardinaggio.it ...........
Piccoli e grossi cambiamenti che ti segnano, anche positivamente......

A proposito di "home sweet home"........ io mi sono appena fatta il classico quadretto a punto croce e l'ho appeso in cucina........ più sweet di così.....
 
C

clematis

Guest
Quanto sono sorprendenti le coincidenze della vita!
Ti chiedevo di Casale sul Sile perchè dei miei carissimissimi amici vivono lì! Ci siamo conosciuti a Milano e siamo diventati intimissimi proprio perchè stavamo vivendo la stessa esperienza: prima convivenza, prima vera uscita di casa, i maschietti che lavoravano e noi femminucce a fare un corso regionale aspettando di trovar lavoro. Poi siamo ripartiti contemporaneamente, noi per Parigi, loro per Venezia. Circa due anni fa hanno comprato una villetta a Casale dove ora vivono felici insieme a Zundino, il loro bellissimo labrador.Loro si chiamano Matteo e Valentina. Non dirmi che li conosci perchè altrimenti stramazzo qui davanti al Pc!!!
Ti abbraccio
ale
 

taty

Giardinauta Senior
pensa se poi la villetta carina è una di quelle che io ogni tanto spio...e dalla quale frego :))) qualche semino.....
Matteo e Valentina....non mi dicono niente come nomi...ma chissa' magari li vedo al Rosa Pub...a 50 mt da casa mia......e tu non vieni mai a trovarli?

Taty
 
C

clematis

Guest
Siamo venuti l'anno scorso e ora sarebbe proprio tempo di fare una nuova capatina. Di solito vengono loro a Roma...noi con bimbo, cane, conigli e pesci abbiamo qualche problemino in più per spostarci ma credo proprio che in autunno verremo, tu non ci sarai più vero?
Ci siamo fatti certe belle passeggiate sul Sile...però che freddo d'inverno!!! Chiederò se frequentano il pub.
A presto
ale
 
A

*Ale*

Guest
Io andro' nella mia casa nuova tra ottobre e novembre e dopo 27 anni diro' addio alla casa in cui ho abitato da sempre, la casa dei miei genitori, dove ci sono i miei 2 mici ed il mio cane e dove ora c'e' anche il micio abbandonato che ho salvato da morte certa, proprio ieri sera la mia veterinaria mi ha detto che e' definitivamente fuori pericolo... che dire, sono felice, ho pianto tanto ma le mie preghiere si sono avverate.
Ale
 

Isotta

Giardinauta Senior
Ale, so che non c'entra col discorso del cambio di casa ma sono stra...ultrafelice per il tuo micio che è salvo!


[ 03.08.2004, 17:13: Messaggio scritto da: Isotta ]
 
A

*Ale*

Guest
Anche io tanto tanto, mi sono tolta un grosso peso che avevo sul cuore da 15 giorni... Era troppo buono per morire, e' il micio piu' buono del mondo, credo che sentisse di essere vicino alla morte perche' mi guardava con quegli occhi lucidi e io credevo di impazzire, ora sta bene e questo e' l'importante, voglio dimenticare i momenti brutti che sono gia passati.
Ale
 
Alto