• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Carpobrotus

#azalea

Maestro Giardinauta
Prendo foto in rete per azalea...



elle

Grazie! :martello::martello: Certo me la potevo cercare anche a me! Allora ho un compito per la prossima settimana: incursioni tra le dune (cresce lì? non ci ho mai fatto caso. I gigli, quelli sì...) Sarà vietato prenderla, immagino-:- ( i gigli sono vietatissimi!!!)
 

elle61

Guru Giardinauta
Sinceramente non so se è vietata...
I Pancrazi si, lo sono....ma li trovi in vendita da molti vivaisti di bulbose, cerca in rete magari:eek:k07::eek:k07:

:eek:k07:elle
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Grazie, ho letto anche l'mp!
Non sapevo che si chiamavano Pancrazi, li ho sempre chiamati gigli. Mi piacciono tanto, hanno un profumo molto intenso! Però mi interessa di più il Carpobrotus, comunque: sto cercando piante grasse che, anche se le lascio un po' durante l'estate, non mi muoiano. Mi sembrerebbe indicato. In settimana, come dicevo, proverò a vedere se lo trovo (dovrebbe essere anche qui, da quello che mi dici, non l'ho mai notato, ma forse perché non ci ho fatto attenzione più di tanto). Comunque, stesso habitat dei Pancrazi, giusto?
 
Ultima modifica:

elle61

Guru Giardinauta
Stesso habitat, ma molto più esteso.
I Pancrazi li trovi sulla sabbia, il Carpobrotus anche a bordo pineta o su scogliera terrosa.
In zona Marina di Grosseto forse anche sul viale che va al mare, di certo nelle fioriere di qualche ristorante sulla spiaggia (se chiedi una piccola talea, dopo aver speso...difficilmente ti dicono di no:eek:k07:...ho la faccia di bronzo, lo so:eek:k07:)...

:eek:k07:elle
 

mircofalletti

Aspirante Giardinauta
Io vivo nell'interno della toscana e ho molti carpobrotus che vivono anche in zone fredde.
I realtà quello che lo disturba non è il freddo ma l'eccessiva umidità della mattina, cosiglio di piantarlo con le radici in una zona ben riparata dalla rugiada(magari ai piedi di un'altra pianta o sotto un muricciolo), in un terreno sabbioso (se non lo avete potete comperare sabbia silicea presso un negozio edile) sempre e comunque con una esposizione a sud cosicchè possa godere della maggiore esposizione solare possibile durante il giorno.
Ho molte piantine in vaso e se qualcuno fosse interessato posso fargliele avere.
Saluti
 
Alto