njnye
Florello Senior
Ciao,
qualche settimana fa, notando delle necrosi sulle foglie del carpobrotus che erano rimaste a contatto con le piastrelle (più per i ristagni d'acqua tra le foglie, credo) ho pensato di mettere in verticale i rami per staccarli da terra (i più lunghi superano il metro e 20)...
Oggi, complice la bella giornata, ho notato che stanno prendendo il sole in modo più distribuito.
Posso quindi tenere questo assetto anche in estate? Qualcuno ha mai provato a far crescere così il carpobrotus? Ovviamente non è la sua posizione naturale, ma del resto non sta colonizzando una spiaggia mediterranea ma la città del bosco verticale...
qualche settimana fa, notando delle necrosi sulle foglie del carpobrotus che erano rimaste a contatto con le piastrelle (più per i ristagni d'acqua tra le foglie, credo) ho pensato di mettere in verticale i rami per staccarli da terra (i più lunghi superano il metro e 20)...
Oggi, complice la bella giornata, ho notato che stanno prendendo il sole in modo più distribuito.
Posso quindi tenere questo assetto anche in estate? Qualcuno ha mai provato a far crescere così il carpobrotus? Ovviamente non è la sua posizione naturale, ma del resto non sta colonizzando una spiaggia mediterranea ma la città del bosco verticale...
