• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Carpine fastigiata (quercus robur pyramidalis), poche foglie!

Efisio

Aspirante Giardinauta
Ciao,
ho notato in giro che il carpine fastigiata si presenta a volte pieno di foglie e altre volte un po scarno.
Sono per caso due varietà diverse?
Io ne ho 3 e la differenza è ben visibile... indovinate qual'è quello pieno di foglie...
carpine fastigiata (quercus robur pyramidalis).JPG

Ho fatto anche delle foto da vicino perchè la foglia sembra più piccola in quello spoglio.
Pensavo che fosse una malattia visto che si è seccato un ramo senza preavviso ma in realtà anche nelle aree pubbliche vedo che si sono entrambi i casi.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Grazie in anticipo per qualsiasi commento
Efisio

Sotto la foglie di quello folto
carpine fastigiata (quercus robur pyramidalis)2.JPG

Sotto le foglie di quello rado
carpine fastigiata (quercus robur pyramidalis)3.JPG
 

keven17

Giardinauta Senior
Ciao, secondo me è colpa della siccità. Le innaffi? Quest'anno molte piante hanno perso le foglie per far fronte alla siccità, qui in giro alcuni pioppi le hanno perse tutte, e le foglie che producono in seguito sono più piccole.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Ciao , negli anni passati la situazione era la stessa? A volte capita mettere a dimora, più di una stessa essenza, ma in una punto cresce di più e più rigogliosa e in un'altro meno in quanto la sostanza nutritiva a volte cambia tra zona e zona del giardino e quindi bisogna compensare con le concimazioni. Comunque sono Carpini piramidali.
 

Efisio

Aspirante Giardinauta
Appena arrivati già c'era una certa differenza tra le piante ecco perchè penso che sia una questione di varietà.
Pur essendo vicini il terreno ha una storia diversa quindi può essere un'insieme di cose.

Sono li da 3 anni, concimo due volte a stagione con lo stallatico. L'hanno scorso ho dato una botta di urea e quest'anno concime a base di ferro chelato. Io credo che ci vorranno anni prima di riprendersi dalla messa a dimora. Acqua ne potrei dare di più, ma dopo qualche anno non dovrebbero trovarsela da soli? qui a 3 o 4 metri dovrebbe esserci.
 

Crimson king

Florello
Calcola che le radici di alberi già grandi impiegano più tempo di una pianta piccola a impossessarsi del terreno, i primi due anni non crescono quasi niente, dal terzo in poi si comincia a vedere la differenza. Mentre quella piccola cresce già dopo il primo anno. Comunque io ne ho uno di carpino piramidale, tendono ad allargarsi nel tempo il mio ha circa 6 anni dalla posa a dimora, avevo preso una pianta di 3 anni e già ho fatto due potature di contenimento per ridurre i rami verso l'esterno per tenerlo folto e stretto.

IMG_1088f.jpg
 
Ultima modifica:
Alto