• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cappello del prete

giova.london

Aspirante Giardinauta
ciao, tutto conoscerete il cappello del prete o del papa (non so come si chiama in realtà ma di sicuro ci siamo capiti) il problema è che il mio era diventato enorme, solo che ora è dimentato molle, cioè esternamente è quasi intatto solo che al tatto è soffice come se ci fosse aqua dentro, è tutto così tranne che nella parte più bassa, sapreste dirmi che ha e come posso recuperarlo!!???

Grazie a tutti in anticipo
 

giova.london

Aspirante Giardinauta
questa è la pianta in questione (foto di questa estate)
DSCN5384.JPG
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
se è molle è brutto segno, svasalo immediatamente e controllalo meglio, ripuliscilo dalla terra, magari mostraci qualche foto.
 

giova.london

Aspirante Giardinauta
non credo ci sia marciume nelle radici, la parte inferiore quella quasi a contatto con la terrà è ancora molto dura, è tutta la parte superiore che è diventata molle... ora la tengo al coperto, dove non può prendere acqua...
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Astrophytum myriostigma

... ora la tengo al coperto, dove non può prendere acqua...
Ciao, ma finora dove lo avevi tenuto, alla pioggia (e dalle tue parti ne è venuta anche parecchia :squint:)? Acqua & freddo sono un mix micidiale per le grasse; il molle è un bruttissimo segno... :storto:
 

reginaldo

Florello Senior
Controlla sopratutto le radici e il colletto (la parte immdiatamente prima delle radici)
L'una e l'ltra devono essere di un certa consistenza e sane.
Ciao
Reginaldo
 
Alto