Dimitri Doni
Aspirante Giardinauta
buongiorno a tutti!
ho iniziato a coltivare la passione per le piante da circa un annetto, e ho iniziato con le piante piu "difficili " a detta di molti : le calathee.
dopo aver sterminato una calathea lancifolia( che ora sta rinascendo), ho acquistato una calathea rufibarba , che tengo nella mia camera da letto : ho goduto di ottima salute per i primi due mesi, la stanza sempre a temperatura al di sopra dei 20 gradi, ho un umidificatore per sopperire il problema aria secca da risaldamento ( qua a Londra ci aggiriamo attorno ai 5 gradi), annaffiata un paio di volte in due mesi con acqua filtrata in caraffa e regolarmente nebulizzata sempre con acqua filtrata.
circa due tre volte alla settimana la porto in bagno con me quando faccio la doccia in modo che tragga beneficio dall ambiente umido, ma circa due settimane fa i bordi hanno iniziato a diventare marroni e secchi, e ho seguito il consiglio che avevo letto in un altro forum: lho annaffiata perche mi sembrava asciutta e ho tagliato con forbici disinfettate la parte marrone di UNA foglia per vedere con reagiva : la sera stessa, dopo qualche ora , TUTTE le foglie erano ripiegate su se stesse e la pianta ha iniziato ad afflosciarsi, nel giro ti ORE era un disastro!!!
pensando al fatto che forse era troppo bagnata, lho tolta dal suo vaso di plastica e rinvasata con terriccio nuovo di qualitá mixato con terriccio per cactus e perlite , ma dopo due settimane la pianta sta sempre peggio
foglie sempre più secche, ne ho tagliate tantissime ( dalla base , con forbici pulite). non so cosa fare e mi sento disperato per aver causato tanta sofferenza in un essere vivente. qualcuno che ha avuto esperienze simili che mi possa dare consigli?
ho iniziato a coltivare la passione per le piante da circa un annetto, e ho iniziato con le piante piu "difficili " a detta di molti : le calathee.
dopo aver sterminato una calathea lancifolia( che ora sta rinascendo), ho acquistato una calathea rufibarba , che tengo nella mia camera da letto : ho goduto di ottima salute per i primi due mesi, la stanza sempre a temperatura al di sopra dei 20 gradi, ho un umidificatore per sopperire il problema aria secca da risaldamento ( qua a Londra ci aggiriamo attorno ai 5 gradi), annaffiata un paio di volte in due mesi con acqua filtrata in caraffa e regolarmente nebulizzata sempre con acqua filtrata.
circa due tre volte alla settimana la porto in bagno con me quando faccio la doccia in modo che tragga beneficio dall ambiente umido, ma circa due settimane fa i bordi hanno iniziato a diventare marroni e secchi, e ho seguito il consiglio che avevo letto in un altro forum: lho annaffiata perche mi sembrava asciutta e ho tagliato con forbici disinfettate la parte marrone di UNA foglia per vedere con reagiva : la sera stessa, dopo qualche ora , TUTTE le foglie erano ripiegate su se stesse e la pianta ha iniziato ad afflosciarsi, nel giro ti ORE era un disastro!!!
pensando al fatto che forse era troppo bagnata, lho tolta dal suo vaso di plastica e rinvasata con terriccio nuovo di qualitá mixato con terriccio per cactus e perlite , ma dopo due settimane la pianta sta sempre peggio
