• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus padani

antiono

Giardinauta
Ciao a tutti ! Questo fine settimana ho la fortuna di andare a sanremo .. E ho scoperto x caso questo posto Cactus Center Sanremo , sapreste indicarmi cactus e succulente resistenti al duro clima invernale padano milanese ? Magari in questo bel posto lo trovo :ciglione:
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
.Nel periodo autunnale -invernale le cactacee, hanno necessità di un periodo di riposo. Nel loro habitat naturale devono affrontare condizioni estreme di sopravvivenza, per cui hanno sviluppato delle strategie per superarle:riducendo le loro funzioni vitali e andando in in letargo a temperature molto più fresche di quando sono in piena vegetazione. Fate le debite eccezioni, non bisogna innaffiare, e tenere l' umidità più bassa possibile, causa marcescenza.
Si sconsiglia in inverno di lasciarle all'aperto, ma anche di ricoverarle dietro a una finestra riscaldata.
E' meglio ricoverarle in una stanza, in un sottoscala o in un garage non riscaldati, anche con poca luce , che le piante sono in letargo e non vegetano, ma va bene anche preparare un ricovero provvisorio nel balcone al riparo dalla pioggia e dal gelo.
. In caso contrario, a causa del calore, le piante sono forzatamente sollecitate a vegetare ed a crescere ma in modo anomalo per deficienza di luce (eziolatura); inoltre se non si provvede alle annaffiature la pianta prima avvizzisce poi si secca per effetto della traspirazione che continua.
Molti cacti sopravvivono al gelo in quanto durante il giorno la temperatura sale e di molto in serra, altri appartenenti alle cosiddette "piante da freddo" come Austrocactus, Echinocereus, Escobaria, Opuntia, Pediocactus, Sclerocactus, Thephrocactus, Toumeya, Uthaia e qualche altra possono sopravvivere a temperature di diversi gradi sotto zero a patto di essere protetti dalla pioggia ,.
 
Ultima modifica:

antiono

Giardinauta
.Nel periodo autunnale -invernale le cactacee, hanno necessità di un periodo di riposo. Nel loro habitat naturale devono affrontare condizioni estreme di sopravvivenza, per cui hanno sviluppato delle strategie per superarle:riducendo le loro funzioni vitali e andando in in letargo a temperature molto più fresche di quando sono in piena vegetazione. Fate le debite eccezioni, non bisogna innaffiare, e tenere l' umidità più bassa possibile, causa marcescenza.
Si sconsiglia in inverno di lasciarle all'aperto, ma anche di ricoverarle dietro a una finestra riscaldata.
E' meglio ricoverarle in una stanza, in un sottoscala o in un garage non riscaldati, anche con poca luce , che le piante sono in letargo e non vegetano, ma va bene anche preparare un ricovero provvisorio nel balcone al riparo dalla pioggia e dal gelo.
. In caso contrario, a causa del calore, le piante sono forzatamente sollecitate a vegetare ed a crescere ma in modo anomalo per deficienza di luce (eziolatura); inoltre se non si provvede alle annaffiature la pianta prima avvizzisce poi si secca per effetto della traspirazione che continua.
Molti cacti sopravvivono al gelo in quanto durante il giorno la temperatura sale e di molto in serra, altri appartenenti alle cosiddette "piante da freddo" come Austrocactus, Echinocereus, Escobaria, Opuntia, Pediocactus, Sclerocactus, Thephrocactus, Toumeya, Uthaia e qualche altra possono sopravvivere a temperature di diversi gradi sotto zero a patto di essere protetti dalla pioggia ,.


Grazie :) .. Cercherò info sulle ultime piante che hai nominato ;)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Brava Ross, vale la pena ogni tanto ricordare queste semplici regole per la coltivazione dei nostri amati cactus :hands13:

Antiono, dovresti dire come intenderesti coltivare questi cactus: all'aperto? in piena terra? sotto una serra? nell'ultimo caso di cactacee resistenti anche al tuo clima ne trovi parecchie :)
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Alla lista di ross aggiungerei anche le indistruttibili lobivie, le rebutie, le sulcorebutie ed anche qualche thelocactus.
Pediocactus, sclerocactus, qualche escobaria ed austrocactus (ora come ora mi viene in mente il bertinii) sono in appendice II quindi non sono semplici da trovare.
 

antiono

Giardinauta
Brava Ross, vale la pena ogni tanto ricordare queste semplici regole per la coltivazione dei nostri amati cactus :hands13:

Antiono, dovresti dire come intenderesti coltivare questi cactus: all'aperto? in piena terra? sotto una serra? nell'ultimo caso di cactacee resistenti anche al tuo clima ne trovi parecchie :)


Hai ragione, non ho specificato .. Le tengo in vaso in balcone , purtroppo orientato a nord .. Molte le ho già trasferite da un amico in una stanza non riscaldata a svernare .. Però mi piacerebbe avere e tenere in balcone specie resistenti al mio clima sfavorevole ..

Grazie a tutti x l aiuto :)
 

njnye

Florello Senior
Infatti, ed è esattamente quello che ha chiesto lui: "cactus e succulente resistenti al duro clima invernale padano". Più di quelle!
 
Alto