• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cactus ammalato o forse no...

elisadevon

Aspirante Giardinauta
DSC03223.jpg

Buonasera a tutti e un grazie anticipato se vorrete regalarmi un pò della vostra esperienza.
Sono nuova al forum e anche alle piante grasse; mi hanno regalato ad ottobre un Echinocactus grusonii, vive davanti ad una porta finestra molto illuminata ma non direttamente al sole, la temperatura è costante sui 20 gradi. Non lo annaffio perchè mi sembra di capire che è meglio il secco al marciume.
Le spine basse sono marroni (perchè sono vecchie?) e quelle alte gialle.
Le creste sono molto consistent tuttavia presentano come delle grinze che forse prima non aveva, è normale?.
Poi su un paio di creste presenta delle macchie gialle e bianche che sembrano funghi ma in realtà non si tolgono e sono molto dure.
Mi potete aiutare per favore?
Elisa

(diametro della pianta 50 cm vaso in plastica contenuto in uno più grande di latta, terreno apposito per piante grasse e a ricoprire il terreno ciottoli di fiume)
 
Ultima modifica di un moderatore:

ezio

Giardinauta Senior
Sono macchie che di solito non si diffondono.
Forse dovuta all'umidità o alla scarsa ventilazione dell'ambiente...
 

miciajulie

Fiorin Florello
dici che non innaffi, nel senso che proprio mai? nel qual caso potrebbe pure essere disidratato... mmmm aspettiamo più esperti
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Buonasera a tutti e un grazie anticipato se vorrete regalarmi un pò della vostra esperienza.
Sono nuova al forum e anche alle piante grasse; mi hanno regalato ad ottobre un Echinocactus grusonii, vive davanti ad una porta finestra molto illuminata ma non direttamente al sole, la temperatura è costante sui 20 gradi. Non lo annaffio perchè mi sembra di capire che è meglio il secco al marciume.
Le spine basse sono marroni (perchè sono vecchie?) e quelle alte gialle.
Le creste sono molto consistent tuttavia presentano come delle grinze che forse prima non aveva, è normale?.
Poi su un paio di creste presenta delle macchie gialle e bianche che sembrano funghi ma in realtà non si tolgono e sono molto dure.
Mi potete aiutare per favore?
Elisa

(diametro della pianta 50 cm vaso in plastica contenuto in uno più grande di latta, terreno apposito per piante grasse e a ricoprire il terreno ciottoli di fiume)
Benvenuta. :)

E' vero che nel dubbio è meglio non annaffiare, ma se non è di plastica :eek:k07:, ogni tanto devi annaffiarlo, specie se lo tieni a 20 gradi; magari le grinze sono dovute a disidrataziione, prova almeno a nebulizzarlo un po'. Le macchie gialle sono scottature (forse anche precedenti all'arrivo in casa tua), sono antiestetiche ma non pericolose.

Tieni presente che i grusoni sono piante DA ESTERNO; adesso che è abituato al caldo non puoi sbatterlo fuori, ma dalla primavera e per l'inverno prossimo otrganizzati per tenerlo all'esterno, riparato solo da pioggia e umidità (nebbia).

In estate, abituandolo gradualmente, deve stare in pieno sole.

La terra deve essere MOLTISSIMO drenante; se sta solo in terra da cactus, in primavera svasalo e aggiungi alla terra (mescolando bene) del materiale inerte come ghiaia, sabbia grossolana, pomice, lapillo, pezzi di coccio, perlite o quello che hai a disposizione.

Quando annaffierai, dai abbastanza acqua da farla uscire dal foro di scolo e poi fai asciugare bene fra una bagnatura e l'altra.
 

elisadevon

Aspirante Giardinauta
Ho fatto tesor dei vostri consigli...ho nebulizzato l'acqua e attendo primavera per metterlo lentamente sul terrazzo.
Spero solo che non compaiano altre macchie.
Grazie!
 
Alto