• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi di Tulipano e Narcisio

Sergio 79

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,
ieri ho acquistato dei Bulbi di Tulipano (sulla confezione c'è scritto Tulipa Fosteriana) e di Narcisio (Narcissus Double) e domani vorrei piantarli!

Vista la mia completa inesperienza nel settore, vorrei avere qualche consiglio, del tipo...esposizione, profondità, accorgimenti particolari, meglio vaso o terra piena, in caso di vaso che dimensione, ....

Ah, un ultima cosa!
nella busta ci saranno una decina di bulbi all'incirca della dimensione di un aglio, li devo piantare tutti vicini praticamente attaccati l'uno all'altro come mi ha consigliato il tizio del vivaio...o uno a 10/15 cm dall'altro ?

ciao e grazie anticipatamente a tutti per i preziosi consigli.

Sergio.
 

michele87

Florello Senior
ciao Sergio...fossi in te li pianterei in piena terra..in vaso stanno bene,ma in piena terra,i narcisi diventano col passare degli anni,uno spettacolo meraviglioso,perchè si moltiplicano e fioriscono di piu...riguardo la piantumazione,devi scegliere un posto soleggiato,la terra deve essere ben drenata..altrimenti marciscono.Solitamente si dice che i bulbi meglio piantarli su uno spazio un po scosceso,in leggero pendio magari,cosi l'acqua se ne scende..se possiedi qualcosa del genere meglio.altrimenti quando pianti i bulbi,sul fondo della buca,metti della sabbia di fiume che favorirà il drenaggio.i bulbi devono essere piantati ad una profondità pari al doppio della loro altezza.questa è la regola,ma in vaso io solitamente non la rispetto mai,però in piena terra lo si puo fare tranquillamente..piantati piu in profondita,favorirai,una protezione maggiore dal gelo,e una protezione anche dal vento.infatti una cosa è che lo stelo parte dalla superficie ed un'altra è che stia piu in profondità e quindi risulti piu stabile..innaffia al momento dell'impianto e poi ci penseranno le precipitazioni d'inverno.quando inizia la primavera aumenterai,ma stai sempre cmq attento..in piena terra puoi piantarli ad una distanza di 10 cm...se in vaso,sei obbligato a piantarli piu ravvicinati,però in giardino hai piu liberta..anzi,puoi benissimo fare dei gruppetti...
 

Sergio 79

Aspirante Giardinauta
ciao michele,
grazie per i preziosi consigli e per la rapidità della tua risposta!
domani li pianto...poi ti racconto, e appena nsce qualche cosa ti mandole foto!

Seguirò il tuo consiglio sulla pendenza del terreno, un pò già lo è, e un pò l'accentuerò io, visto che per questi bulbi vorrei ricavare una piccola aiuoletta tra le varie piante di rincosperna che sono lungo il mio perimetro...mi coprono bene la ringhiera, ma sono un pò vuote in basso....levo appunto una striscetta di prato e pianto, così avendo anche "Le spalle coperte" a nord...dovrebbero essere riparate dai venti.

Ciao e grazie ancora.
 
M

*Mauro 77*

Guest
ciao Sergio...fossi in te li pianterei in piena terra..in vaso stanno bene,ma in piena terra,i narcisi diventano col passare degli anni,uno spettacolo meraviglioso,perchè si moltiplicano e fioriscono di piu...riguardo la piantumazione,devi scegliere un posto soleggiato,la terra deve essere ben drenata..altrimenti marciscono.Solitamente si dice che i bulbi meglio piantarli su uno spazio un po scosceso,in leggero pendio magari,cosi l'acqua se ne scende..se possiedi qualcosa del genere meglio.altrimenti quando pianti i bulbi,sul fondo della buca,metti della sabbia di fiume che favorirà il drenaggio.i bulbi devono essere piantati ad una profondità pari al doppio della loro altezza.questa è la regola,ma in vaso io solitamente non la rispetto mai,però in piena terra lo si puo fare tranquillamente..piantati piu in profondita,favorirai,una protezione maggiore dal gelo,e una protezione anche dal vento.infatti una cosa è che lo stelo parte dalla superficie ed un'altra è che stia piu in profondità e quindi risulti piu stabile..innaffia al momento dell'impianto e poi ci penseranno le precipitazioni d'inverno.quando inizia la primavera aumenterai,ma stai sempre cmq attento..in piena terra puoi piantarli ad una distanza di 10 cm...se in vaso,sei obbligato a piantarli piu ravvicinati,però in giardino hai piu liberta..anzi,puoi benissimo fare dei gruppetti...

grazie dei consigli servivano anche a me!grazie!:eek:k07:
 
Alto