• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bulbi di tulipano: come e quando.

Giglio tigrato

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
mi hanno regalato questi bulbi di tulipano. Premetto che non sono molto esperta di bulbi. Quindi volevo chiedervi se posso piantarli tranquillamente in questo periodo (inverno - quasi primavera ) oppure devo conservarli.
Nel caso in cui debba conservarli, come si conservano? Ho paura che poi marciscano e mi dispiacerebbe buttarli.
Se invece volessi piantarli ugualmente, anche se non è il periodo giusto, sarebbe inutile e farei comunque morire queste piantine?
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi aiuteranno. 142365641999664376928.jpg 142365641999664376928.jpg
 

Platycodon

Florello
Ciao. Effettivamente è in ritardo la cosa. Però se fai conto che io gli ultimi tulipani li ho piantati meno di un mese fa, e ora germogliano (poichè i roditori mi hanno fatto fuori i precedenti).
Puoi piantarli a parere mio li tieni al sole. E non devono prendere troppa acqua.
Metti terriccio ben drenato, sotto i bulbi prima di piantarli ci metti la sabbia anche molta, e ci poggi il bulbo sopra così non resta il ristagno sotto.
Copri i bulbi e annaffi, ma come già detto non troppo, il giusto.

Altrimenti se vuoi conservarli, bagnali di verde rame, ho usato anche lo zolfo comunque, e mettili in una scatolina di cartone dove però passi aria e in un luogo fresco come la cantina.
Se no puoi metterli anche in una di quelle retine dei limoni, sempre al fresco e verso settembre li pianti. Però io li pianterei lo stesso.
Al massimo se non fioriscono appena la vegetazione secca li dividi i bulbi.

Una volta sfioriti, recidi lo stelo, però lascia la vegetazione, lasci seccare anche quella, e dopo la recidi, estirpi i bulbi e li pulisci da terra e radici lasciandoli asciugare per 2-3 giorni fuori all'ombra.
Dopo li metti a riposo come ho detto prima dopo il trattamento con verde rame.
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Non li pensare ne dramatizare ,buttali urgentemente in terra ,vedi le punte che stanno gia germogliando.
Mi chiedo pero se tu proprio potrai lavorare la terra in questo momento?se zuppa potresti con un coltello fare dei piccoli quadreti
a taglio ,tiri quella zolletta ,metti il bulbo(avendo della sabbia usala per fare un lettino 2-3 mm sotto) e coprirlo con la stessa.
Per forza piantando adesso dovresti optare per sotterarli non profondi e poi levarli verso l'estate.
 
Alto