Ciao a tutti!
Sono tornato dalle ferie ed eccomi qui.
La prima cosa appena sono entrato in casa è andare a controllare le mie piate grasse.
Devo dire che sono soddisfatto delle loro condizioni eccetto qualche specie che mi ha dato problemi nonostante fossero già abituate al sole dalle 7 alle 10 poi andavano in penombra poi riprendeva il sole alle 15,30 in poi. Questo metodo non ha portato a scottature e dopo un mesetto prima delle ferie ho provato a lasciare qualche piantina in esposizione completa da mattina a sera. Il risultato:
Questa pianta non ha subito nessuna bruciatura anzi restando al sole da mattina a sera ha fatto delle spine stupende! (me la sapete identificare questa specie?)
Questo Thelocactus setispinus (Hamatocactus setispinus) mi si è sbruciacchiato nonostante ami il pieno sole.
questo Stenocactus pentacanthus si è esageratamente imbellito restando al sole a tempo pieno. (la foto sotto è vecchia, ora è più bello)
Sembra non volerne sapere del sole a tempo pieno questo cactus che nn so di che razza sia
lo sapete? Tende ad appassirsi più che a ustionarsi.
Anche questo tipo di Cereus di cui non conosco il nome purtroppo sembra non gradire il sole a tempo pieno. Ha creato delle macchie giallo chiaro sulla parte superioriore rivolta verso il sole; oggi o notato che si sono leggermente sbiadite le macchie.
Questo strano fico d'india mi si è ingiallito ed appassito restando per due settimane sotto il sole pieno da mattina a sera
Tutte le piantine che ho elencato sono rimaste due settimane sotto il sole dalle 7 alle 20 circa
Grazie mille e buon'estate!
Sono tornato dalle ferie ed eccomi qui.
La prima cosa appena sono entrato in casa è andare a controllare le mie piate grasse.
Devo dire che sono soddisfatto delle loro condizioni eccetto qualche specie che mi ha dato problemi nonostante fossero già abituate al sole dalle 7 alle 10 poi andavano in penombra poi riprendeva il sole alle 15,30 in poi. Questo metodo non ha portato a scottature e dopo un mesetto prima delle ferie ho provato a lasciare qualche piantina in esposizione completa da mattina a sera. Il risultato:
Questa pianta non ha subito nessuna bruciatura anzi restando al sole da mattina a sera ha fatto delle spine stupende! (me la sapete identificare questa specie?)

Questo Thelocactus setispinus (Hamatocactus setispinus) mi si è sbruciacchiato nonostante ami il pieno sole.

questo Stenocactus pentacanthus si è esageratamente imbellito restando al sole a tempo pieno. (la foto sotto è vecchia, ora è più bello)

Sembra non volerne sapere del sole a tempo pieno questo cactus che nn so di che razza sia

Anche questo tipo di Cereus di cui non conosco il nome purtroppo sembra non gradire il sole a tempo pieno. Ha creato delle macchie giallo chiaro sulla parte superioriore rivolta verso il sole; oggi o notato che si sono leggermente sbiadite le macchie.

Questo strano fico d'india mi si è ingiallito ed appassito restando per due settimane sotto il sole pieno da mattina a sera

Tutte le piantine che ho elencato sono rimaste due settimane sotto il sole dalle 7 alle 20 circa
Grazie mille e buon'estate!