primo maggio
Maestro Giardinauta
Coltivo da anni le comuni bouganville viola. Non mi hanno mai dato problemi. Invece non mi riesce di coltivare la buganvillea di cui metto sotto la foto.
Ne avevo comprata una identica diversi anni fa. Il primo anno fiorì e sviluppò bene, il secondo di meno, il terzo meno ancora e nell’inverno successivo morì.
La cosa rischia di ripetersi adesso. la seconda l’ho comprata nella primavera del 2005 e l’estate successiva fiorì bene e sviluppò molto. Quest’estate è sopravvissuta miseramente. E di questo passo penso che farà la fine della precedente.
Qualcuno mi può aiutare dicendomi che cosa ha di diverso questa buganvillea rispetto alle più comuni B. viola? E’ un ibrido particolarmente delicato?
Ho notato che d’estate soffre il caldo eccessivo (io la tengo in un terrazzo che di fatto è un forno) e si riprende bene solo a partire da settembre. Ma perché perde vitalità ogni anno?
E d’inverno può essere messa in un posto fresco, dove perdere le foglie ed entrare in riposo, come quella viola (la B. glabra, almeno credo), oppure vuole una temperatura superiore in modo da non entrare in riposo?
Io ho provato entrambe le soluzioni. La precedente la tenevo d’inverno al freddo, come la glabra, ed è morta. Questa l’inverno scorso l’ho tenuta in una stanza temperato-calda, ma la pianta non va bene lo stesso.
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
primo maggio

Ne avevo comprata una identica diversi anni fa. Il primo anno fiorì e sviluppò bene, il secondo di meno, il terzo meno ancora e nell’inverno successivo morì.
La cosa rischia di ripetersi adesso. la seconda l’ho comprata nella primavera del 2005 e l’estate successiva fiorì bene e sviluppò molto. Quest’estate è sopravvissuta miseramente. E di questo passo penso che farà la fine della precedente.
Qualcuno mi può aiutare dicendomi che cosa ha di diverso questa buganvillea rispetto alle più comuni B. viola? E’ un ibrido particolarmente delicato?
Ho notato che d’estate soffre il caldo eccessivo (io la tengo in un terrazzo che di fatto è un forno) e si riprende bene solo a partire da settembre. Ma perché perde vitalità ogni anno?
E d’inverno può essere messa in un posto fresco, dove perdere le foglie ed entrare in riposo, come quella viola (la B. glabra, almeno credo), oppure vuole una temperatura superiore in modo da non entrare in riposo?
Io ho provato entrambe le soluzioni. La precedente la tenevo d’inverno al freddo, come la glabra, ed è morta. Questa l’inverno scorso l’ho tenuta in una stanza temperato-calda, ma la pianta non va bene lo stesso.
Qualcuno può darmi qualche consiglio?
primo maggio