• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

bonsai risorto

Albicoccus

Giardinauta Senior
ciao a tutti , qualche mese fa ho comprato un bonsai ficus retusa e , verso fine giugno , ha perso tutte le fogli ed è seccato , o così credevo. infatti qualche settimana fa è spuntato un rametto verde che è cresciuto ed ora è pieno di foglie e ce ne sono altri . quindi vi chiedo se è possibile riformare la pianta da questi rametti e , penso che si rivelerà indispensabile , se e quando devo applicare il filo . grazie
 

GORLA

Florello Senior
una foto cosi vediamo dove e risorto ,ma per ora sole ,non fargli fare internodi lunghi e filati ,e per questo che deve prendere sole ,e rinfoltirsi ora se no come viene in freddo e lo riparerai saranno deboli e li riperde i rami che ora non sono legnificati ma erbacei ,ciao anna
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
considerando che lo tengo sul balcone ad ovest ( sole dall'alba al tramonto ) il sole non è un problema , qualche foto la metto così si vede il rametto nuovo . ma , per il resto , devo aspettare ancora un pò o seguire le indicazioni generali ? tipo concimare a settembre , ecc.
Ultima cosa : per il sottovaso va bene se ci metto le pietre piatte che si trovano su alcune spiagge ( esempio quelle calabresi ) ?
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
si basta che l acqua non tocchi il vaso lavale bene che il sale non va bene ,per questo si usa ghiaia di fiume ciao anna
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
il rametto cresce a vista d'occhio e ne stanno nascendo altri . la prossima settimana andrò in vacanza cosa posso fare per non trovare un bonsai morto al mio ritorno ? ho visto in giro che ci sono dei prodotti per l'irrigazione automatica , mi conviene prenderne uno ?
 

GORLA

Florello Senior
non puoi afffidarlo a qualche persona.ho portalo con te......e in un momento critico ,ciao buone vacanze
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Grazie . Se lo devo affidare a qualcuno tanto vale buttarlo direttamente nell'immondizia , portandolo con me poi subirebbe del cambio dell'ambiente per 2 volte e non so se avrei il tempo per innaffiarlo , un modo lo troverò
Comunque , ho provato a postare le foto ma non le mette
 
Ultima modifica:

Albicoccus

Giardinauta Senior
piccolo aggiornamento : il ramrtto "principale" è diventato abbastanza lungo e dalla base si comincia a intravedere una sfumatura marrone .
mi convinco ogni giorno di più che il terriccio è una schifezza , quando annaffio quasi si scioglie e fuoriesce dai fori di drenaggio lasciando le radici superficiali scoperte ; posso cominciare a pensare ad un rinvaso ( ovviamente da fare nel periodo del rinvaso ) ?
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ok , grazie . Mi dispiace ma le foto non le posso mettere , la mia macchinetta non le fa di quel formato
 
Ultima modifica:

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ciao a tutti , sono tornato dalle soleggiate spiagge calabre e mi sono fatto riconsegnare il bonsai da mia nonna . Entro domani metto le foto
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Anche i semplici programmi di disegno allegati a tutti i pacchetti Windows, tipo Paintbrush, possono riportare le immagini pesanti a dimensioni ragionevoli adatte al forum.

Su Flickr, ma penso esista anche su altri host, c'è anche un'applicazione che ti permette di caricare le foto con le dimensioni originali, così come le ha fatte la macchina fotografica, e poi di eseguire il ridimensionamento al momento dell'uso in un altro sito.
 
Alto