La carmona che hai preso sembra non essere proprio malaccio... io ho preso un olmo, il meno ammaccato che c'era. A dire il vero l'ho preferito di gran lunga alla carmona, perchè mi sembra l'ideale per chi vuole fare esperienza con il bonsai, e si trova alle prime esperienze. Il vaso, come mi è stato consigliato da un esperto (grazie maestro Sirethar che hai tanta pazienza e per tutti i consigli preziosi che mi dai XD) è meglio se si estende in lunghezza che in profondità. Deduco per uno sviluppo migliore delle radici, che invece di scendere giù si dispongono a raggiera, come di regola per il bonsai. Il terriccio del mio olmo è un po' schifosetto, nel senso che appena secca diventa durissimo. L'ideale nel rinvaso sarebbe stato l'utilizzo di pomice, sempre utilizzato molto per i bonsai. Al più presto rinvaserò. Le radici non si toccano, però sarebbe buona cosa liberarsi del terriccio vecchio lavando via la terra con dei getti d'acqua. Se hai fatto questo non penso dovresti avere problemi. Per quanto riguarda il terreno, non pensi che sia tutto troppo umido?
Indendo il vaporizzare sempre, laciare un cm di acqua nella ciotola... ho sempre letto che si deve dare da bere ogni volta che la terra si asciuga e vaporizzare la chioma completa il tutto, ma forse sbaglio, e la carmona ha queste esigenze, chi lo sa
Presentavo questo dubbio per lo sviluppo dei funghi, cosa che io temo molto, più degli insetti...
Regola generale... a mio avviso, se si vuole spendere poco, non si avrà mai qualcosa di bello. Nel senso, facendo il confronto con il bonsai del lidl che costa 8 € e quello di vivaio che ne costa 40 o 50€ a mio avviso li vale tutti. I soldi che si spendono nel renderlo un buon albero superano di gran lunga quelli che si spenderebbero comprandone uno in buono stato... ovviamente non tutti possono spendere cifre esorbitanti per piante, me compresa, ma davvero... i bonsai da vivaio non sono per nulla paragonabili a questi nei centri commerciali. Che poi sarà una cosa ovvia... mi scuso per la lunghezza del poema, spero di non essere stata noiosa