• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai Ficus

Nottu

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Mi è stato regalato un bonsai di ficus ad agosto 2021. Durante l'inverno (l'ho tenuto in casa) ha perso molte foglie (credo sia per la poca luminosità sia per il terriccio di scarsa qualità). Dalla primavera all'estate l'ho tenuto fuori con anche qualche ora di luce solare diretta. Ora si presenta così:
WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.13 (2).jpeg WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.14 (1).jpeg WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.14 (2).jpeg WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.14.jpeg WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.13 (1).jpeg WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.13.jpeg WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.12.jpeg

E' un po' spellacchiato ma prima che lo portassi fuori stava mooolto peggio. Ovviamente le foglie sono rivolte tutte verso un unico lato...

Questo è il terriccio.
WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.12 (1).jpeg

Ora le domande: il rinvaso lo effettuo a inizio primavera? Provo a metterlo in un substrato di 100% pomice? Secondo voi devo potarlo in qualche modo? E se si quando?
Inoltre la corteggia in un punto è un po' scorticata. Può creare problemi di qualche sorta?
WhatsApp Image 2022-11-11 at 11.37.12 (2).jpeg

Grazie per l'attenzione
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao a tutti.
Mi è stato regalato un bonsai di ficus ad agosto 2021. Durante l'inverno (l'ho tenuto in casa) ha perso molte foglie (credo sia per la poca luminosità sia per il terriccio di scarsa qualità). Dalla primavera all'estate l'ho tenuto fuori con anche qualche ora di luce solare diretta. Ora si presenta così:
Vedi l'allegato 752520 Vedi l'allegato 752514 Vedi l'allegato 752511 Vedi l'allegato 752517 Vedi l'allegato 752523 Vedi l'allegato 752526 Vedi l'allegato 752532

E' un po' spellacchiato ma prima che lo portassi fuori stava mooolto peggio. Ovviamente le foglie sono rivolte tutte verso un unico lato...

Questo è il terriccio.
Vedi l'allegato 752535

Ora le domande: il rinvaso lo effettuo a inizio primavera? Provo a metterlo in un substrato di 100% pomice? Secondo voi devo potarlo in qualche modo? E se si quando?
Inoltre la corteggia in un punto è un po' scorticata. Può creare problemi di qualche sorta?
Vedi l'allegato 752529

Grazie per l'attenzione
La pianta non è messa male. Adesso tienila il più possibile alla luce (se prende del sole diretto per alcune ore meglio).
Quando è primavera, con minime di oltre 10 gradi, la rinvasi, tagli tutti i rametti a metà della loro lunghezza (con i rametti tagliati fai talee) e fai un falso rinvaso cambiando il terriccio con uno più ricco e drenante (una parte di terriccio universale buono della Compo e una parte di pomice 3-6 mm il tutto ben mescolato. Per la zona di corteccia rovinata pulisci bene con uno spazzolino da denti bagnato di alcool: la corteccia morta si staccherà facilmente. Questo evita che vi si annidino cocciniglie.
 

Nottu

Aspirante Giardinauta
La pianta non è messa male. Adesso tienila il più possibile alla luce (se prende del sole diretto per alcune ore meglio).
Quando è primavera, con minime di oltre 10 gradi, la rinvasi, tagli tutti i rametti a metà della loro lunghezza (con i rametti tagliati fai talee) e fai un falso rinvaso cambiando il terriccio con uno più ricco e drenante (una parte di terriccio universale buono della Compo e una parte di pomice 3-6 mm il tutto ben mescolato. Per la zona di corteccia rovinata pulisci bene con uno spazzolino da denti bagnato di alcool: la corteccia morta si staccherà facilmente. Questo evita che vi si annidino cocciniglie.
Grazie mille! Farò così
 
Alto