• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bonsai Ficus Retusa

aurex

Esperto di Bonsai
il ficus ha una grande capacità di emettere radici aeree...in rete una volta ...facendo una ricerca dedicata...trovai qualche informazione...tipo posizionare una specie di cannuccia piena di terriccio umido...appoggiata ad un punto del tronco...leggermente scortecciato in quel punto e con un pò di ormone radicante sopra....
potresti provare una cosa però.....e sono quasi sicuro che funzioni...io non ci ho mai provato perchè sul mio le radici aeree non starebbero bene.....
prova ad avvolghere la parte di tronco dove vuoi le radici con del terriccio sempre umido avvolgendo ovviamente tutt'intorno con della carta tipo stagnola o qualcosa di simile....in pratica una sorta di margotta ..ma senza scortecciare il tronco....se in un mesetto non vedi uscire radici allora riporta tutto come prima...e non avrai neanche fatto danni.....
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
io avevo letto della cannuccia, ma si diceva che andava messa dopo che la radice spuntava, per "proteggerla" fino al suo approdo al terreno.... boh, comunque si puo' provare, finchè non è una cosa troppo invasiva... :)
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
una domanda, per mantenere quel terriccio umido, devo bagnarlo spesso? dentro la pseudo margotta? e che faccio, tolgo e rimetto per sbirciare a che punto sta? o dopo un mese vedo e se c'è qualcosa bene, senno' butto tutto?
 

aurex

Esperto di Bonsai
avvolgi il terriccio con carta trasparente e poi avvolgi il tutto con della carta plastificata nera ...di tanto in tanto dai acqua con una siringa ...per controllare ti basterà levare la busta nera per controllare...poi la rimetti....se non radica levi tutto...diciamo un mese e mezzo và!!!
 

mattialecce

Aspirante Giardinauta
il ficus ha una grande capacità di emettere radici aeree...in rete una volta ...facendo una ricerca dedicata...trovai qualche informazione...tipo posizionare una specie di cannuccia piena di terriccio umido...appoggiata ad un punto del tronco...leggermente scortecciato in quel punto e con un pò di ormone radicante sopra....
potresti provare una cosa però.....e sono quasi sicuro che funzioni...io non ci ho mai provato perchè sul mio le radici aeree non starebbero bene.....
...
questa mi è nuova...interessante :D
 

Citrodora

Apprendista Florello
che bell'esemplare.... ne ho uno ma più piccolo (35 cm) e lo tengo con cura, perchè piccolino così mi sembra un po' delicato... comunque io che non ho cultura in questo campo,credo che se il problema sono le foglie nere basta aspettare le foglie nuove XD se sai già che il problema è una sporadica gelata e non una malattia! Anche io prenderei un gelone se rimanessi una notte al freddo d'inverno... :flower:
 

aurex

Esperto di Bonsai
che bell'esemplare.... ne ho uno ma più piccolo (35 cm) e lo tengo con cura, perchè piccolino così mi sembra un po' delicato... comunque io che non ho cultura in questo campo,credo che se il problema sono le foglie nere basta aspettare le foglie nuove XD se sai già che il problema è una sporadica gelata e non una malattia! Anche io prenderei un gelone se rimanessi una notte al freddo d'inverno... :flower:

non è proprio così semplice purtroppo .... se ha preso una gelata allora è vivo per miracolo....di inverno queste essenze tropicali si devono riparare almeno in serra fredda....non sò a vigevano....ma qui in serra fredda le tropicali ancora ancora le posso tenere...ma se le temperature si abbassano troppo allara è meglio ripararle in casa in una posizione appropriata...
 

Citrodora

Apprendista Florello
beh effettivamente a vigevano il clima è più freddo ed umido d'inverno quindi non sappiamo effettivamente come siano state le notti precedenti e successive per dare un risultato del genere.... non avevo capito che era a vigevano! Beh se fosse stata una gelata di una notte avrebbe potuto resistere magari no? però se faceva freddo anche le notti prima e dopo allora può aver fatto danni peggiori...
 

vitomonte

Aspirante Giardinauta
la cosa strana è che la pianta ha sopportato molte altre gelate negli anni passati e non ha mai avuto problemi, una volta la ritrovai coperta di neve.
Chissà a quanto è scesa quest'anno, anche perchè mi ha decimato mezzo giardino!
 

_max79_

Aspirante Giardinauta
Ragaaaazzziiii !! :ciglione:

Facciamo un poco di ordine, perchè quell' OFF-TOPIC sulle radice aeree ha creato non poca confusione. :eek:k07:

Io sono di Vigevano, e sono il felice proprietario di due Ficus Ginseg (uno da un pò, mentre il fratellino è un neo-acquisto)
I miei stanno benone! Il mio intervento era riferito all'amico, che, quale 3D fa, ci faceva vedere il suo splendio esemplare, che questo inverno ha preso una importante gelata! Il nostro amico vive in provincia di Bari, che d'inverno ha tutt'altro clima rispetto a Vigevano.

Infatti in Lombardia facciamo presto ad andare sotto zero tutte le notti (ma anche di giorno!) per svariate settimane, e non credo che lascerò i miei Ficus in serra fredda, perchè dubito possa mantenere una temperatura attono ai + 10°C

Ecco qui, fatto ordine, e spiegato l'arcano possiamo ricominciare! :D:D:D

Un salutone a tutti ! :Saluto:
 

vitomonte

Aspirante Giardinauta
Volevo aggiornarvi sul mio ficus.

Adesso è in garage al riparo, ha cacciato tantissimi rami, i rami secchi sono stati tutti recisi.
26072011014.jpg

la mia intenzione era quella di cambiare la forma della pianta.
In principio era a forma di ombrello, adesso invece voglio lasciarli solo un ramo, e col tempo cercare di farlo ingrossare.
quando mi conviene farlo?

P.S LA foto risale all'estate i rami sono molto + lunghi!
 
Alto