• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Bolla del pedco

italo.bi

Aspirante Giardinauta
Ad evitare la bolla del pesco, quando iniziare il primo trattamento invernale ed il secondo primaverile? Grazie.Cordialmente.
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao italo x evitare malattie fungine tra cui (bolla del pesco)....fare in questo periodo dei tratt..... anticrittogamici..... con (zolfo e rame).... cosi' oltre a evitare la bolla....... si evitano anche altre malattie come (mal bianco corineo gommosi ecc ecc)....fai 2 tratt a dist..... di 15 gg..... quello prima...... lascia perdere..... facendo cosi' fai da prevenzione.....ciaooooo
 

italo.bi

Aspirante Giardinauta
"Scusa vincecos 2484" Trovo già fatta la poltiglia bordolese o la posso preparare io? Perchè non dare il rame alle pesche? Ma lo ziram non è a base di rame?
Grazie e scusa l'ignoranza. Cordialmente italo.
 
"Scusa vincecos 2484" Trovo già fatta la poltiglia bordolese o la posso preparare io? Perchè non dare il rame alle pesche? Ma lo ziram non è a base di rame?
Grazie e scusa l'ignoranza. Cordialmente italo.

La poltiglia bordolese la trovi già pronta,cerca la Caffaro o altro .
Il rame non è compatibile con le pesche quando hanno già cacciato il fogliame,lo Ziram se lo trovi va bene altrimenti prendi il Proclaim combi della Bayer.
Siamo vicini Italo.ciao
vincenzo
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si lo ziram che non è più accessibile a tutti è un funghicida con zinco, ma questo non ha nessuna attività se non il fatto di rendere il ditiocarbammato salificato. Dunque non è assolutamente da confondere con i prodotti rameici dove il rame è attivo come funghicida.
 

tuttoagraria

Aspirante Giardinauta
Un primo intervento da eseguire in autunno, preferibilmente a completa caduta foglie, finalizzato a ridurre fortemente il potenziale d'ino**** costituito dalle spore presenti sulla pianta. Subito dopo la fase di rottura gemme, e in ogni caso prima che si verifichino le infezioni a carico dei nuovi organi della pianta, è indispensabile avviare un programma di trattamenti preventivi mirati a impedire che le spore sopravvissute al trattamento autunnale iniziano la loro attività patogenetica. A tal fine sono in genere necessari 2 - 3 trattamenti da effettuarsi tra le fasi di rottura gemme e scamiciatura.
Per quanto riguarda la scelta dei fungicidi da impiegare ti consiglio di utlizzare ziram (allo 0,3 - 0,6 %) per il trattamento autunnale, mentre per quelli di fine inverno - primavera ti consiglio ditiocarbammati ziram e tiram , dodina o ditianon
Spero di essere stato chiaro
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
lo ziram è comprabile solo da personale autorizzato con patentino, mentre il dithianon solo fino a fine del prossimo anno e non tutti i preparati commerciali.
 

begonia

Maestro Giardinauta
Italoooooooooooooo in questo periodo dai poltiglia bordolese,1 volta al mese fino a gennaio,poi seguiterai con dello ziram oppure dodina (proclaim combi..),non dare del rame alle pesche .ciao
vicnenzo

scusa vincecos non sono x niente d'accordo con quello che hai detto riguardo al (rame) a scopo preventivo e' ideale x la ( bolla cancri ramali corineo ecc ecc) io lo uso sempre e le piante che curo stanno alla grande.... ciaooooooo
 
Alto