W
windigo
Guest
Quest'anno, per la prima volta in vita mia, ho effettuato un innesto su un albero di clementina che si era seccato un paio di inverni fa a causa di una gelata e da allora la parte selvatica al di sotto del punto di innesto aveva ripreso il sopravvento. Ho usato marze di altri alberi di clementina e l'innesto è andato a buon fine.
Ora, il problema è che sul portainnesto continuano a germogliare tante foglie di natura selvatica e io quasi giornalmente sto li a toglierle, ma ricompaiono dopo pochi giorni. Peraltro, sul tronco si sono creati numerosi bozzi dovuti proprio a questa continua vegetazione.
C'è un modo per bloccare la crescita sul porta innesto? Tutte le piante da frutto innestate che ho comprato in vita mia, di qualunque tipo esse fossero, hanno sempre prodotto vegetazione solamente sulla marza e mai, ovviamente, al di sotto del punto d'innesto. Come ci riescono?
Grazie mille.
Ora, il problema è che sul portainnesto continuano a germogliare tante foglie di natura selvatica e io quasi giornalmente sto li a toglierle, ma ricompaiono dopo pochi giorni. Peraltro, sul tronco si sono creati numerosi bozzi dovuti proprio a questa continua vegetazione.
C'è un modo per bloccare la crescita sul porta innesto? Tutte le piante da frutto innestate che ho comprato in vita mia, di qualunque tipo esse fossero, hanno sempre prodotto vegetazione solamente sulla marza e mai, ovviamente, al di sotto del punto d'innesto. Come ci riescono?
Grazie mille.