• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

begonia in fiore

Fiorellina

Giardinauta
Ciao,
scrivo in questa sezione perchè la mia begonia la tengo in appartamento ed ... è ancora in fiore!! Non so se è un bene o un male che in autunno freddissimo sia ancora in fiore...
Alcuni fiori stanno cadendo alcuni invece sono ancora attaccati alla pianta ma sulla base dello stelo (?) del fiore ha fatto come una muffa(?) bianca.... sembra cotone, per fortuna è poca ma ....è normale? :confused:

Ho cercato ma non riesco ad identificare che begonia è...
ci sono troppe varietà...

Come mi devo comportare con questa pianta?
 

Fiorellina

Giardinauta
L'ho trovata!
E' questa:
begonia2.JPG


quindi è una tuberosa :D
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
La muffa bianca potrebbe essere cocciniglia come pure una micosi puoi postare una foto? Per la sopravvivenza non preoccuparti se le condizioni ambientali saranno le sue continuerà a fiorire.
 

Fiorellina

Giardinauta
La muffa bianca potrebbe essere cocciniglia come pure una micosi puoi postare una foto? Per la sopravvivenza non preoccuparti se le condizioni ambientali saranno le sue continuerà a fiorire.

Mi dispiace ma non ho la digitale, con il cellulare non si vede bene...

Green, hai ragione :cry: ha la cocciniglia :cry:
che devo fare???
alcune foglie sono un po' appiccicose :cry: :cry:

aiutooo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Se è cocciniglia è meglio di quel che pensi, fai un trattamento con un atticoccidico ed i l gioco è fatto, se è poca bagna un batuffolo d'ovatta con dell'alcool e asporta delicatamente i gusci bianchi, controlla nei giorni successivi ripeti l'operazione se qualcosa ti è scappato.
 

Fiorellina

Giardinauta
Se è cocciniglia è meglio di quel che pensi, fai un trattamento con un atticoccidico ed i l gioco è fatto, se è poca bagna un batuffolo d'ovatta con dell'alcool e asporta delicatamente i gusci bianchi, controlla nei giorni successivi ripeti l'operazione se qualcosa ti è scappato.

Grazie mille per l'aiuto. Ora mi metto e faccio con l'alcool... le ammazzo tutte :martello2

Speriamo bene:storto:
 

Fiorellina

Giardinauta
Allora, ho bagnato un fazzoletto con alcool e le ho tolte!
Quelle maledette si erano infilate dappertutto! Pure in mezzo ai petali dei fiori. Era impossibile toglierle li in mezzo. Ho dovuto tagliare tutti i fiori :cry:
Ce n'erano talmente tanti che ho cominciato a vedere cocciniglie dappartutto!!:squint: stavo impazzendo!
Non vi dico quanto era grossa una! Forse era la mamma di quelle piccoline :burningma

Ora che faccio?
Ho letto che la begonia tuberosa deve "riposare"... ma come?
La mia non sa che è arrivato l'autunno (è in casa, dove ci sono 19-20°C) è ancora piena di foglie...

Come faccio a mandarla a nanna?:sleep2:
 

Fiorellina

Giardinauta
Ok, ho fatto le foto... ma col cell :storto: scusate per la risoluzione.

Questa è la mia begonia ormai senza fiori perchè ho dovuto tagliarglieli tutto ieri:
2002347031964290563_rs.jpg

ma come vedete è piena di foglie perchè sta in casa che fa caldo.
Fa anche foglie nuove:
2002372732317309048_rs.jpg


Come faccio per il riposo invernale?
Grazie
 

michele87

Florello Senior
penso che la tua begonia ormai deve passare l'inverno all'interno..riposare nn vuol dire necessariamente perdere le foglie,ma può darsi che la tua begonia possa riposare quindi anche senza perdere le foglie ma smettendo di fare fiori..magari riduci un pò le innaffiature ma mantienila in un posto cmq luminoso..io ho delle begonie semperflorens fuori e sn ancora in fiore e ora nn mi so regolare su come farle passare l'inverno..
 
P

Piera1

Guest
Scusa ma tu hai detto che hai letto la scheda e quindi avresti dovuto leggere che

In autunno- inverno, quando le foglie iniziano a cadere e la pianta si spoglia, si può lasciare il tubero nel vaso, all'asciutto (i tuberi possono anche essere tolti dal vaso e conservati in un luogo fresco, buio, asciutto, sotto uno strato di torba o di sabbia, pratica necessaria nel caso di tuberi di Begonia coltivata all'aperto) e ad una temperatura intorno ai 7-10 °C. e che

Ad marzo-aprile, si prende il tubero e si mette a dimora in un composto formato da torba e terra d'erica in modo d'avere un terreno leggermente acido e si pianta il tubero con la parte concava rivolta verso l'alto in modo da lasciare scoperte le gemme. ad una temperatura di 15 °C lasciando almeno 3 cm tra il bordo del vaso ed il tubero. I vasi si tengono al buio per qualche giorno quindi si portano gradatamente alla luce, fino ad arrivare alla luce intensa (ma mai sole diretto).
Una volta che nascono i primi germogli, si trasferiscono le giovani piantine in vasi con del terriccio torboso. In questo modo già a fine giugno si avrà la fioritura che dura in genere sino a settembre..
 

Fiorellina

Giardinauta
Scusa ma tu hai detto che hai letto la scheda e quindi avresti dovuto leggere che

In autunno- inverno, quando le foglie iniziano a cadere e la pianta si spoglia, si può lasciare il tubero nel vaso, all'asciutto (i tuberi possono anche essere tolti dal vaso e conservati in un luogo fresco, buio, asciutto, sotto uno strato di torba o di sabbia, pratica necessaria nel caso di tuberi di Begonia coltivata all'aperto) e ad una temperatura intorno ai 7-10 °C.

L'ho letto.

"...quando le foglie iniziano a cadere e la pianta si spoglia..." quando?
"...i tuberi possono anche essere tolti dal vaso..." eh? sradico la pianta?:confuso:
 

michele87

Florello Senior
dalle foto nn si può dire che la tua begonia stia andando in riposo..le foglie sn ancora intatte e mi sembra che stia ancora vegetando..quindi per ora lasciala stare così,se poi vedi che inizia a seccare vuol dire che sta andando in riposo..ma ti ripeto che andare in riposo nn vuol dire perdere la parte aerea per forza ma può essere che stando in casa rimane con fusti e foglie per poi rivegetare a primavera..facci sapere!:eek:k07:
 

Fiorellina

Giardinauta
dalle foto nn si può dire che la tua begonia stia andando in riposo..le foglie sn ancora intatte e mi sembra che stia ancora vegetando..quindi per ora lasciala stare così,se poi vedi che inizia a seccare vuol dire che sta andando in riposo..ma ti ripeto che andare in riposo nn vuol dire perdere la parte aerea per forza ma può essere che stando in casa rimane con fusti e foglie per poi rivegetare a primavera..facci sapere!:eek:k07:

Ok, allora la lascio tranquilla in casa. Acqua le devo mettere o smetto?
 

michele87

Florello Senior
continua così..ma senza eccedere con la quantità dell'acqua..ricordati che la begonia contiene molta acqua nei fusti quindi resiste alla siccità(nn a quella eccessiva)..tienila cmq alla luce.in bocca al lupo!!:hands13:
 
Alto