• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Beaucarnea recurvata con danni da cocciniglia

Impatiens

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. La mia beaucarnea è stata infestata dalla cocciniglia. Per alcuni anni sono riuscita a combattere il problema, intervenendo con alcool e con olio minerale ogni volta che il problema risultava visibile. Purtroppo dopo mesi il problema si ripresentava da capo, evidentemente rimaneva comunque qualche uovo. Ultimamente, a causa di lavori in casa, non le avevo prestato molta attenzione rinviando i trattamenti, e ieri quando mi sono apprestata a iniziare la prima pulizia le foglie sono cadute tutte a ciuffi. Praticamente non le è rimasta nemmeno una foglia. Il tronchetto è bello sodo e non presenta problemi visibili, ma non so se una pianta come questa è in grado di sopravvivere alla totale perdita del fogliame. Cosa ne dite?
 

Allegati

  • Immagine WhatsApp 2023-08-07 ore 10.56.18.jpg
    Immagine WhatsApp 2023-08-07 ore 10.56.18.jpg
    438,3 KB · Visite: 13

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Attendi, se tutto va bene emetterà nuovi ciuffi di foglie
bagna quando è asciutta evita ristagni

fai un bel trattamento anti cocciniglia preventivo
 

Impatiens

Aspirante Giardinauta
Grazie, spero davvero che ce la faccia. Vedo ancora dei maledetti puntini bianchi sui tre rami. Passerò un panno morbido con alcol per rimuoverli, e poi l'olio bianco.
 

cmr

Maestro Giardinauta
Per alcuni anni sono riuscita a combattere il problema, intervenendo con alcool e con olio minerale ogni volta che il problema risultava visibile. Purtroppo dopo mesi il problema si ripresentava da capo
Passerò un panno morbido con alcol per rimuoverli, e poi l'olio bianco.
Alcool e olio, olio e alcool e il problema si ripresenta: forse non è il trattamento corretto?
Svasa la pianta, pulisci le radici, sostituisci il terreno e dopo un paio di giorni annaffia con un insetticida sistemico da garden. Posiziona la pianta alla luce ma non al sole diretto e dopo qualche giorno dovrebbe tirar fuori le nuove foglie.
 

Impatiens

Aspirante Giardinauta
Quando aveva le foglie non era semplicissimo ripulirle fino all'attaccatura, per via di come è fatta. Andavo un pò a fondo con un pennellino ma non potevo esagerare per non staccare o guastare le foglie all'attaccatura. Penso che qualche residuo rimanesse proprio in quei punti anche se non visibile. Ma non ho pensato che potessero esserci uova o parassiti nel terreno o nelle radici. Farò come dici, speriamo bene.
 
Alto