• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Basudin "P" agricolo

Montefeltro 585

Aspirante Giardinauta
Mi hanno regalato una scatola di questo insetticida in polvere per piante ed alberi.
E' una vecchia confezione (diversi anni) ma ancora sigillata.
E' possibile ancora utilizzarla (visto che non trovo la data sulla confezione).
E' consigliabile inoltre usare questo insetticida o è meglio acquistare altri prodotti?(e nel caso quali).
Le indicazioni sulla confezione mettono un pò in guardia.
Grazie

:Saluto:
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Il BASUDIN P Agricolo della Syngenta non è più in catalogo (è un prodotto messo in commercio a partire dagli anni '70-'80, poi revocato o ritirato; P sta per polvere, la Syngenta ne ha poi fatti altri formulati in emulsione). Oggi sarebbe classificato come Xn (nocivo) e per l'acquisto e l'impiego occorrerebbe il patentino.
La sostanza attiva di cui è composto è il diazinone, un fosforganico presente attualmente in altri prodotti simili ma per il quale esiste già il Decreto di revoca (Decreto 3 luglio 2007, GU n° 164 del 17/07/2007: in pratica si possono smaltire le scorte entro quest'anno).
Si consiglia di impiegare i prodotti fitosanitari nel giro di 2-3 anni. L'anno scorso io ho usato poche gocce di diazinone sul terrazzo da una confezione peraltro già aperta e vecchia di una vita (giusto per prova): ha stecchito gli afidi ma per un giorno mi ha impuzzolentito tutta la casa.
 
Ultima modifica:

Montefeltro 585

Aspirante Giardinauta
Alla faccia...addirittura un patentino!
Fosse tutto per la puzza...utilizzandolo in giardino non vicino casa...
Ma il fatto che addirittura sia stato catalogato come nocivo...mi fa quasi paura solo a guardarlo!

:storto:

Grazie
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Xn è "solo" a metà della scala tossicologica: sopra c'è T (= tossico) e T+ (= molto tossico); sotto c'è Xi (= irritante) e n.c. (= non classificato o manipolare con prudenza) e questi ultimi non richiedono patentino.
Ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
consiglio utilizza il prodotto con cautela ma usalo, magari prova saggi su alcune piante per esser sicuro che nncrei fitotossicità.
Meglio usare questi prodotti piuttosto che smaltirli come prodotto inquinante.

Ciao
 

Montefeltro 585

Aspirante Giardinauta
Attualmente dispongo di un paio di prodotti (antiparassitari ed anticrittogamici) che mi accingo ad utilizzare.
Se proprio mi dovesse servire userò anche il Basudin con le dovute precauzioni.

Grazie a tutti

:Saluto:
 
Alto