• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

banano

buffalo66

Giardinauta Senior
Ciao,lo scorso anno mi hanno regalato due banani in un vaso li ho tenuti lì tutta l'estate perchè ormai era troppo tardi per paintarli in giardino,d'inverno mi sono vissuti anche se non hanno fatto foglie,in primavera gli ho portati fuori con la speranza che rincominciassero a vegetare ma uno è andato marcio alla base,non so il perchè,non appena la temperatura si è alzata ho piantato la pianta rimasta perchè rischiava di morire,aveva le radici in condizioni pietose,dopo qualche mese ha fatto fatica una foglia,ora da più di una settimana ne ha fatta un'altra che però non riesce a venir fuori completamente dal fusto,la foglia si è aperta ma un pezzo abbastanza lungo è rimasto dentro,cosa posso fare?Bloccherà la formazione di altre foglie?Come mai la crescita è così stentata?Mi farà altre piantine alla base?D'inverno mi soppravviverà?Penso sia una banana paradisiaca,la classica banana che hanno in tanti giardini,se viene tanto freddo la radice vive o mi morirà definitivamente?Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano
 

giulio69

Aspirante Giardinauta
Ciao
Premetto che non sono un esperto ma possiedo 3 Muse paradisiache dall'estate scorsa.
Inizialmente la pianta era 1 poi ho permesso a 2 polloni di crescere ,premetto che le piante sono in un vaso 50x50.
Se la pianta la tieni fuori e' normale che d'inverno perda tutte le foglie o che scompaia del tutto per poi rinascere in estate,le prime foglie della stagione escono con molta fatica ma stai pure tranquillo che la pianta "si arrangia" a far uscire le foglie.
Io le concimo una volta al mese con concime liquido e taglio le foglie piu' basse ormai rovinate.
Ciao
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
per quel che riguarda il marciume della base, questo può essere stato causato da bassa temperatura e scarsa luminosità unite a ristagno d'acqua (drenaggio cattivo?). I banani vogliono molta acqua quando sono in vegetazione, ma in inverno quando per le basse temperature e la scarsa luminosità la vegetazione si arresta, bisogna diminuire le annaffiature limitandosi a mantenere il terriccio appena umido. Per la "sopravvissuta" bisogna aspettare che si ricostituisca l'apparato radicale, che al momento è insufficiente a sostenere uno sviluppo normale della pianta; per ora evita di concimare, al più usa un fertilizzante foliare. Per quel che riguarda la resistenza al freddo, se si tratta della 'paradisiaca', con temperature intorno allo zero le foglie si bruciano, il fusto invece può resistere fino a 4-5°C sotto zero, il rizoma fino a -10 °C circa. Se si tratta della Cavendishii il fusto può sopravvivere a qualche grado in meno rispetto alla Paradisiaca. In definitiva se il rizoma non viene danneggiato dal gelo, anche se tutta la parte aerea è stata persa, nell'estate successiva nascono sempre nuovi polloni. Una domanda: la 'costa' della foglia è per caso rossastra?
Saluti
Pietro Puccio
PS: non ho mai coltivato papaveri, quindi sono il meno adatto a dare consigli.
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Come faccio a capire che banano è?Per la foglia che non riesce a finire di venir fuori cosa faccio?Provoca problemi all'uscita di altre foglie?
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, per costa intendevo la nervatura centrale (il rachide), volevo sapere, per cercare di individuare la tua musacea, se è come quella a sinistra della foto, o come quella a destra (con una tonalità di rosa più o meno accentuata, ma distinguibile):

musa1puccio.jpg


Inoltre, l'estremità della foglia è appuntita con una certa regolarità come nella foto precedente, o è quasi troncata, come nella foto sotto:

musa2puccio.jpg


Infine, può capitare che una foglia non si apra completamente, è il fatto che si sia bloccata mentre stava emergendo che può essere un indice di 'sofferenza' dovuta a qualche causa esterna (e questo purtroppo sei l'unico che può saperlo).
Saluti
Pietro Puccio
 

buffalo66

Giardinauta Senior
La foglia mi sembra come quella della foto più in basso,però la mia banana è molto più piccola,sarà alta 70cm più o meno e ha il fusto sottile,quando me l'hanno regalata era tardi per piantarla in piena terra così l'ho lasciata nel vaso dove stava da anni credo e ha sofferto molto credo.Spero che si riprenda perchè nei vivai è molto difficile da trovare.Grazie
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao, sembra allora confermato che si tratta di una varietà del gruppo 'Paradisiaca'.
Saluti ed auguri..
Pietro Puccio
 
R

Roberta

Guest
Buffalo66 anche io ho una pianta in vaso di banano cosiddetta paradisiaca e alla fine dell'inverno la davo proprio per spacciata, ma poi si è ripresa.

Io mi sono limitata a togliere il marciume esterno e poi il resto l'ha fatto la pianta.
Ah ho dato come Giulio un pò di concime liquido.

Dove è esposta? Al sole o mezz'ombra?
La mia è al sole per gran parte del giorno.
 

buffalo66

Giardinauta Senior
é vicino al laghetto,prende il sole dal mattino fino alle 16:00 circa,quando l'ho piantata era molto debole,le radici erano tutte rovinate,chissà da quanto che era in quel vaso!!!
 
M

Maura

Guest
ciao,
nche a me hanno regalato 2 piante di banano sono uguali alla foglia della terza immagine in basso nella mail di Pietro P (quindi che varietà è?); non credevo fossero piante così robuste! le ho tenute tutto l'inverno sulle scale e adesso sono in terrazza. Tante foglie bellissime e molto grandi; è l'unica pianta che si gode le incredibilmente abbondanti piogge di questi mesi. Come devo trattare queste piante? vanno rinvasate spesso? quest'inverno vorrei tenerle in casa anzichè sulle scale: è una buona idea o no?
grazie grazie dei consigli che mi vorrete dare
ciao
Maura
 
Alto