• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

azalea o no?

Albicoccus

Giardinauta Senior
Ciao se ha i peli sulle foglie è azalea , altrimenti rododendro . La varietà non saprei dirtela perché ce ne sono tantissime e comunque si discriminano dai fiori . Per quanto riguarda le difficoltà io ne presi una piccolina l'anno scorso e non superò l'estate , quest'anno al corso me ne hanno affidata una grande e per ora sta bene .
Veniamo alle lavorazioni : rami più spessi di una matita è meglio non toccarli ( sopratutto vicino al tronco e se non hai esperienza con la specie ) , il filo lo gradisce poco è solo sui rami sottili ( < 2 anni di età ) , il rinvaso lo abbiamo effettuato a marzo ( normalmente ) e non ho riscontrato problemi con la fioritura ( ha anche i bocciòli per l'anno prossimo ) , come terriccio ho usato la kanuma ( una specie di akadama per acidofile ) che ha un pH acido , è stata concimata come tutte le altre piante .
Potatura : la potatura è un pochino " strana " poiché l'azalea presenta un fenomeno detto " dominanza inversa " per il quale la parte bassa della pianta è più vigorosa della parte alta , perciò si eliminano i germogli ( che si trovano alla base del fiore ) forti sui rami bassi e quelli deboli sui rami alti ( in genere si lasciano due germogli nuovi per ogni punto di crescita , considerandone anche la direzione ) , questo lo si fa dopo la fioritura ( quindi tra giugno e luglio ) o ( se è necessario) poco prima di essa ( per non seppellire i fiori nella vegetazione ) .
Ho tralasciato qualcosa ?
 

LadyHook

Aspirante Giardinauta
Io avevo aperto questo post. Ti posso dire che quando appassivano i fiori li toglievo e una volta che li ho tolti tutti ho separato le piante dal vaso unico. Tre sono finite in vaso bonsai due in un vaso normale e questa operazione l'ho fatta fine maggio. Ne ho persa una in vaso bonsai per un colpo di secco mentre le altre vanno avanti tranquillamente.
 
Alto