• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

azalea, come coltivarla?

tano83

Apprendista Florello
L'azalea è una delle piante che più mi piace, ma che non ho mai osato comperare xchè tutte le persone che ho visto averla si disperavano sempre della cattiva riuscita della pianta...nonostante cmq non sia poi così economica..

Dato che in questo periodo di azalee ce ne sono parecchie, c'è qualcuno con esperienza diretta che sa darmi qualche consiglio su come coltivarla così che magari mi cimento anche io?
ovviamente spero che voi riusciate a tenerla in ottime condizioni....
 

aron56

Giardinauta Senior
Ciao Tano non è vero che è difficile mantenere un'azalea bastano pochi accorgimenti, o almeno per me finora è stato così : innaffiale con acqua dolce senza calcare (acqua piovana, minerale, o di rubinetto lasciata però per qualche giorno nella bottiglia im modo che il calcare si deposita.) ricordando che l'innaffiature deve avvenire in inverno 2 o 3 volte a settimana e in estate più di frequente. Le mie le ho sempre tenute in giardino riparate.Quando i fiori si seccano staccali, il terreno deve essere quello per acidofile, quindi acido, non concimarla quando è in fiore, e tienila in ombra o semiombra. di più non so. saluti e baci Nora:flower:
 

Vincenzo VA

Florello
Quello che ti ha detto Aron è tutto giusto.
Molto importante, oltre all'acqua decantata e alla terra rigorosamente per acidofile, è che tu la metta in posizione ombreggiata.
Considera che a Varese cresce bene in ombra o semiombra, fgurati a Foggia. Se la metti al sole, sicuramente deperirà.
Le piante in terra piena, qui da noi, si innaffiano in inverno una volta al mese (se non piove) e in estate ogni 10 giorni (se non piove).
Nel vaso ovviamente serve più acqua.
Ti consiglio le varietà con le foglie più grandine (2 cm) e non quelle con le foglie piccolissime perhè sono più difficili da curare e non garantiscono la fioritura abbondante tutti gli anni.
 

tano83

Apprendista Florello
mmm..non sembra poi così difficile...solo che ci sono due inconvenienti
1) quelle che ho visto fin ora sono tutte a foglie piccoline..
2) sarebbe l'ennesima pianta da mettere sul balcone a nord dove non arriva sole e dove non si affaccia mai nessuno.....però potrebbe andar a fare compagnia al mio ciclamino (che da un mese ho dovuto trasferire lì togliendolo dal balcone esposto a sud xchè anche se stava a mezz'ombra soffriva il caldo di questi giorni e il calore che il balcone riceveva) e alla mia nuova fucsia...ci penserò

Ma l'azalea potrebbe vivere bene anche in casa?

3) perde le foglie in inverno?
 
Ciao tano!!!

Un'azale che vive abbastanza bene in appartamento è l'Azalea indica (quelle a fiore grande) che tra l'altro mal sopportano le base temperature e vogliono posizione luminosa ed un substrato sempre abbastanza umido!!!
Purtroppo non ho la foto da caricare qui nel forum ma l'ho caricata tempo fa sul blog se la vuoi andare a vedere... l'ho messa nella sezione piante in esterno anche se non è da esterno!!!

Per quanto riguarda le Azalee da esterno come ti è già stato detto gradiscono posizione ombrosa (a nord va benissimo) e molta umidità con innaffiature frequenti in estate!!!
Se fai come me da un balcone poco frequentato riuscirai a farlo diventare fiorito e iacevole da vedere con le acidofile e fucsia :eek:k07: !!!


:Saluto:
 

tano83

Apprendista Florello
Orchidea, sono appena andata sul tuo blog...le azalee che ho visto io al centro commerciale hanno le foglie più piccole della tua....quindi forse è il caso di aspettare un altro pò, magari ne trovo qualche altra in giro..
Anche se, a dirtela tutta, più che un'azalea mi paicerebbe avere un rododendro, ma non l'ho mai visto in vendita qui...e poi mi sembra che in vaso non possono stare....vabbhè, vedremo se riuscirò a trovare qualche bella azalea..
 
L'anno scorso in vivaio avevo visto dei Rododendri nani.. davvero molto carini con dei fiori viola azzuri :love: ... però non ricordo più i nomi... se li rivedo te li dico :eek:k07: !!!

:Saluto:
 

lobelia

Florello Senior
Io mi sono trovata meglio con le azalee che con i gerani! Alla fine basta dar loro quello di cui hanno bisogno. Tra l'altro necessitano meno di altre piante di potature ed hanno una crescita a palloncino che mi piace da morire! Vogliamo parlare poi delle strepitose fioriture? Devi stare molto attento a scegliere la giusta collocazione e a curare, soprattutto d'estate, che il terreno non si "biscotti" per mancanza d'acqua!
Io ho un balcone ad Est e le acidofile ci stanno benissimo. Le persone che si lamentano evidentemente non sapevano come curarla. A te va molto meglio, perchè sei con noi nel forum e qui c'è sempre qualcuno pronto a darti una mano! Importante usare solo acqua demineralizzata o piovana. Io uso quella da osmosi che acquisto in un negozio per acquari.
 

tano83

Apprendista Florello
Ragazzi....l'ho comperataaaaaaaaaaa!
In questi giorni ero a bari..io studio lì....e girando e rigirando ho trovato una bella pianta di azalea a foglie più grandi di colore rosa salmone..pagata 4 euro....che dite, pagata bene?
Tra un pò vi posto una sua foto......

domande:
1) devo rinvasarla?
2) quando andrò a concimarla, devo usare qualche concime particolare?
3) se la lascio in casa ne soffrirà? xchè se è così la porto direttamente fuori

Mannaggia a voi!!!!!! Mi convicete sempre a comprare nuove piante! E la fucsia, e l'azalea....tra un pò mia madre mi staccherà internet!!
 

tano83

Apprendista Florello
Eccovi qui una sua foto...

Immag406.jpg


Come potete notare ho provveduto a prenderla coi boccioli quasi tutti ancora chiusi, in modo da avere una fioritura più lunga...:love:
Girovagando per la rete in cerca di informazioni più dettagliate, come sempre ho trovate notizie più o meno contrastanti fra di loro :confuso: , ma alcune di esse mi hanno incuriosito particolarmente
1) è vero che una azalea che fiorisce in questo periodo è forzata :fifone2: e che quindi l'anno prossimo con molta probabilità non fiorirà? :eek: dovrò quindi aspettare 2 anni per rivederla fiorire?
2) devo tenerla l'inverno in casa e in estate fuori all'ombra?
3) è vero che può diventare alta anche più di 1 metro?

Dicono inoltre che dovrei rinvasarla a fine inverno...e come periodo penso ci siamo, solo che la mia è già in fiore, come mi comporto??

Help me!!! Io l'ho comperata, adesso aiutatemi a farla vivere....in modo più che decente!!
 

tano83

Apprendista Florello
Bè, nessuno che mi risponde??? almeno x dirmi se vi piace la mia piccola e tenera azalea?!?!?!?.....uffy
 

tano83

Apprendista Florello
Bè, giusto per la cronaca, l'ho rinvasata proprio poco fa....mamma mia che radici sottili che ha!!!!!
Ho usato un vaso in terracotta poco più grande....anche se ora mi chiedo come farò tra 2-3 anni (sempre se ci arriva) a cambiarle di nuovo il vaso...vabbhè
 
Ciao tano!!! :)
Eccomi sono appena entrata... :confuso: ieri non mi ero accorta del post :martello: !!!
Bella la tua nova Azalea indica ed il colore è veramente particolare!!!
In inverno devi tenerla al coperto in una stanza fredda in quanto teme abbastanza le temperature basse in estate la puoi porre all'esterno in posiziono ombrosa e mantieni sempre umido il terreno nebulizzando anche la chioma!!!
Dai sempre acqua di osmosi ed ogni tanto somministra del chelato di ferro per le foglie!!!

:Saluto:
 

tano83

Apprendista Florello
speriamo che il travaso non l'abbia traumatizzata...ma non penso, dato che il paniere di radici era intatto, ora apsetto che fiorisca tutta e poi la porto fuori sul balcone a nord...
oggi qui c'è un vento pazzesco, e ho dovuto tirare dentro la fucsia, il ciclamino (dovreste vederlo è diventato bellissimo) e l'azalea...tutti in cucina, danno un tocco di colore stupendo!!!!!!!!!!
 

filo d'erba

Giardinauta Senior
Eccovi qui una sua foto...

Immag406.jpg


Come potete notare ho provveduto a prenderla coi boccioli quasi tutti ancora chiusi, in modo da avere una fioritura più lunga...:love:
Girovagando per la rete in cerca di informazioni più dettagliate, come sempre ho trovate notizie più o meno contrastanti fra di loro :confuso: , ma alcune di esse mi hanno incuriosito particolarmente
1) è vero che una azalea che fiorisce in questo periodo è forzata :fifone2: e che quindi l'anno prossimo con molta probabilità non fiorirà? :eek: dovrò quindi aspettare 2 anni per rivederla fiorire?
2) devo tenerla l'inverno in casa e in estate fuori all'ombra?
3) è vero che può diventare alta anche più di 1 metro?

Dicono inoltre che dovrei rinvasarla a fine inverno...e come periodo penso ci siamo, solo che la mia è già in fiore, come mi comporto??

Help me!!! Io l'ho comperata, adesso aiutatemi a farla vivere....in modo più che decente!!

Bellissima la tua nuova azalea...orchidea ti ha dato dei buoni consigli...in bocca la lupo:eek:k07:
 
Bhe, se non hai toccato il pane radicale non dorbbero esserci problemi per la fioritura!!!

Hai fatto benissimo a portare in casa la fucsia questo tempo in questo periodo fa solo danni :fifone2: ... però guarda il lato positivo ti ha persmesso di rallegrare la cucina ... mica poco :eek:k07: !!!

:Saluto:
 
Ultima modifica:

tano83

Apprendista Florello
Si vabbhè, a dir la verità in cucina ci sono già un bel pò di piante...però tutte verdi...e poi c'è un mega cespuglio di pothos che fa la sua bella figura e cattura subito l'attenzione....bè, oggi a pranzo tutti assieme...
 
....bè, oggi a pranzo tutti assieme...

:lol: Occhio a non condirle in insalata :lingua: !!! :eek:k07:

Apparte gli scherzi bhe, si le piante verdi fanno un bell'effetto ... ma quelle fiorite ancora di più e tutte assieme danno un bellissimo tocco alla casa:eek:k07: !!!
Quindi oggi pranzerai con la vista di un meraviglioso spettacolo :eek:k07: !!!

:Saluto:
 
Ultima modifica:
Alto